In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Jia Pingwa, esplorandone le origini, il significato e l'attualità oggi. Jia Pingwa ha suscitato nel tempo l'interesse e la curiosità di tantissime persone, e in questo articolo cercheremo di far luce su tutti gli aspetti che lo rendono così speciale. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza in diversi ambiti, Jia Pingwa ha lasciato un segno indelebile che merita di essere analizzato e compreso in modo approfondito. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Jia Pingwa, un'esperienza che promette di essere arricchente e rivelatrice.
Jia Pingwa (cinese semplificato: 贾平娃; cinese tradizionale: 賈平娃; pinyin: Jiǎ Píngwá) (Shangluo, 21 febbraio 1952) è uno scrittore cinese.
Nato nel 1952 a Shangluo[1], si è laureato nel 1975 alla Northwest University[2].
Dopo la laurea ha iniziato a lavorare presso una casa editrice e a pubblicare i primi racconti vincendo nel 1978 il premio nazionale per il miglior racconto breve dell’Associazione degli scrittori cinesi[3].
Nel corso della sua prolifica carriera ha dato alle stampe numerosi romanzi, saggi e raccolte di racconti imponendosi come una delle voci più autorevoli della letteratura cinese accanto ad acclamati autori quali Mo Yan e Yu Hua[4].
Tra i riconoscimenti ottenuti si segnalano il Prix Femina Étranger nel 1997[5] e il Premio Letterario Mao Dun nel 2008[6].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7496656 · ISNI (EN) 0000 0004 1754 8232 · Europeana agent/base/92483 · LCCN (EN) n78023345 · GND (DE) 119096188 · BNF (FR) cb12517383j (data) · J9U (EN, HE) 987007528652405171 · NDL (EN, JA) 00417178 |
---|