In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di In Rainbows e tutto ciò che questo concetto comporta. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, In Rainbows ha svolto un ruolo cruciale in diversi ambiti della società. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo l'influenza di In Rainbows sulla cultura, la scienza, la politica e molti altri aspetti della vita quotidiana. Inoltre, conosceremo le diverse prospettive e opinioni che esistono su In Rainbows, nonché le controversie che ha sollevato nel tempo. In breve, questo articolo si propone di offrire una visione completa e arricchente di In Rainbows, con l'obiettivo di approfondirne la comprensione e il suo impatto sul mondo di oggi.
In Rainbows album in studio | |
---|---|
Artista | Radiohead |
Pubblicazione | 10 ottobre 2007(download), 3 dicembre 2007 (discbox) |
Durata | 42:38 |
Dischi | 2 |
Tracce | 18 |
Genere | Musica elettronica[1][2] Arena rock[3] Pop rock[4] |
Produttore | Nigel Godrich, Mark Stent |
Registrazione | febbraio 2005 - giugno 2007 |
Note | ![]() |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 300 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Radiohead - cronologia | |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
|
In Rainbows è il settimo album in studio del gruppo musicale inglese Radiohead, pubblicato il 10 ottobre 2007 per il download digitale con il sistema pay what you want, e il 3 dicembre 2007 in edizione fisica da XL Recordings.
L'album è stato prodotto tra il 2005 e il 2007, inizialmente con il produttore Mark Stent e successivamente con lo storico produttore del gruppo Nigel Godrich. È stato ben accolto dalla critica musicale, e ha raggiunto le seguenti posizioni nella classifica dei migliori album del 2007: 2º posto secondo TIME[11] e The Guardian,[12] 3º posto secondo NME,[13] 4º posto secondo Pitchfork.[14]
Nel 2012 il disco è stato incluso nella Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone al 336º posto.
È stato pubblicato il 10 ottobre 2007 in forma di download digitale e, a partire dal 3 dicembre 2007, è disponibile in formato tangibile "discbox" (2 CD).
L'opera ha sfruttato un innovativo sistema di distribuzione digitale: fino alla pubblicazione nei negozi, è stato infatti possibile scaricare i brani esclusivamente dal sito della band, a un prezzo a libera scelta del compratore.[15] L'utilizzo di questo sistema era già stato azzardato in precedenza da altri gruppi, ma mai da un gruppo di calibro mondiale come sono i Radiohead.
La custodia del formato tangibile è stata realizzata in cartone e, essendo il materiale fragile, sono stati inseriti degli adesivi con i loghi del disco da attaccare in un cofanetto vuoto nel caso quello originale si rompa.
15 step
la prima traccia,15 step, ha un ritmo di 5/4 ed esplora il tema del suicidio. I quindici passi di cui parla il brano si riferiscono infatti alla morte.
Bodysnatchers
bodysnatchers torna ad un sound più simile ai primi radiohead, con chitarre distorte.
Nude
nude è considerata da molti come la migliore traccia del disco, caratterizzata dalla voce intima di Thom Yorke e dal giro di basso di Colin Greenwood. Il brano parla di basse aspettative e di delusione.
Weird fishes/arpeggi
weird fishes,il quarto brano del disco, è noto per il giro di basso e la batteria di Selway. Gli argomenti della canzone sono gli stessi di tutto il disco: amore, morte e depressione.
All I need
I testi di all I need trattano il tema dell’amore.Da notare il climax verso la fine con il pianoforte che man mano diventa sempre più presente
Faust Arp
faust arp è un piccolo intermezzo in cui sono presenti archi che accompagnano la voce di Thom Yorke.
Reckoner
Thom Yorke ha dichiarato che le chitarre di Reckoner sono ispirate a quelle di frusciante, chitarrista dei red hot chili peppers. I testi parlano della consapevolezza di sé stessi.
House of Cards
house of cards è una bossanova registrata con una chitarra reggae, che esplora attraverso il testo l’inizio di una storia d’amore.
Jigsaw Falling into place
jigsaw falling into place è una ballata Pop in cui la voce di Thom Yorke esplode definitivamente in un climax emotivo e musicale.
Videotape
videotape è l’ultimo brano del disco, e tratta il tema della morte.
Stando alle prime statistiche di vendita, già prima della pubblicazione nei negozi l'album aveva fruttato al gruppo inglese cospicue entrate, grazie anche all'assenza di intermediazione da parte di una casa discografica.
Un mese circa dopo l'uscita dell'album, incominciarono a circolare voci contrastanti sull'effettivo riscontro commerciale. Secondo la società di monitoraggio statistico comScore,[16] a inizio novembre 2007 il 60% degli utenti che avevano scaricato l'album avevano scelto di non pagarlo. Inoltre fu segnalato che, sebbene il download fosse potenzialmente gratis e non vi fosse alcuna restrizione per l'utilizzo dei file mp3 delle canzoni, il giorno stesso dell'uscita 240 000 utenti avrebbero scaricato In Rainbows illegalmente con programmi di file sharing, primo fra tutti BitTorrent.[17] Il gruppo ha comunque smentito ogni indiscrezione circolata in merito alle somme pagate per il download.[18]
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The A.V. Club | A-[20] |
Entertainment Weekly | A[21] |
The Guardian | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Mojo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork | 9.3/10[24] |
Q | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spin | 8/10[27] |
The Times | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Testi e musiche dei Radiohead.
Classifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
Australia[29] | 2 |
Austria[29] | 12 |
Belgio (Fiandre)[29] | 2 |
Belgio (Vallonia)[29] | 5 |
Canada[30] | 1 |
Danimarca[29] | 7 |
Finlandia[29] | 2 |
Francia[29] | 1 |
Germania[29] | 8 |
Giappone[31] | 11 |
Irlanda[32] | 1 |
Italia[29] | 7 |
Norvegia[29] | 6 |
Nuova Zelanda[29] | 2 |
Paesi Bassi[29] | 7 |
Regno Unito[33] | 1 |
Spagna[29] | 19 |
Stati Uniti[30] | 1 |
Stati Uniti (alternative)[30] | 1 |
Stati Uniti (independent)[30] | 1 |
Stati Uniti (rock)[30] | 1 |
Svezia[29] | 6 |
Svizzera[29] | 2 |