In questo articolo esploreremo There There, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. There There è un concetto che ha catturato l'attenzione di esperti in diversi campi e la sua rilevanza è aumentata nella società contemporanea. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a There There, dalla sua storia ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Esamineremo anche diverse prospettive e opinioni su There There, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento. Indipendentemente dal tuo livello di familiarità con There There, questo articolo cerca di offrire un nuovo aspetto e approfondire la tua comprensione.
There There singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Radiohead |
Pubblicazione | 26 maggio 2003 |
Durata | 5:23 |
Album di provenienza | Hail to the Thief |
Genere | Rock alternativo Art rock |
Etichetta | Parlophone |
Produttore | Nigel Godrich, Radiohead |
Radiohead - cronologia | |
There There è un singolo dei Radiohead, estratto dall'album Hail to the Thief. È stato nominato per il Grammy Award alla miglior performance rock di un duo o un gruppo.[1] Il videoclip della canzone, diretto da Chris Hopewell[2], è stato premiato agli MTV Video Music Awards del 2003 nella categoria "Best Art Direction in a Video".[1]
L'intero brano si basa su un ritmo creato da Jonny Greenwood ed eseguito da Philip Selway (su batteria), lo stesso Greenwood e Ed O'Brien (entrambi su tamburi). Dal punto di vista melodico, la prima parte è stata scritta da Yorke, mentre la seconda da Greenwood, il quale lascia i tamburi per passare alla chitarra solista.
Classifica (2003) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 28 |
Belgio (Fiandre)[3] | 66 |
Belgio (Vallonia)[3] | 39 |
Canada[4] | 1 |
Danimarca[3] | 9 |
Europa[5] | 7 |
Finlandia[3] | 5 |
Francia[3] | 54 |
Germania[3] | 67 |
Irlanda[6] | 7 |
Italia[3] | 5 |
Norvegia[3] | 8 |
Paesi Bassi[3] | 48 |
Regno Unito[7] | 4 |
Stati Uniti (alternative)[4] | 14 |
Svezia[3] | 39 |
Svizzera[3] | 76 |