Ilias Tsirimokos

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ilias Tsirimokos. Nel corso della storia, Ilias Tsirimokos ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della società, dal suo impatto sulla cultura e sulle tradizioni alla sua influenza sull’economia e sulla politica. Esploreremo i diversi approcci e prospettive esistenti attorno a Ilias Tsirimokos, nonché la sua evoluzione nel tempo. Questo argomento ci offre l'opportunità di riflettere e comprendere l'importanza di Ilias Tsirimokos nella nostra vita e nel mondo che ci circonda.

Ilias Tsirimokos (in greco Ηλίας Τσιριμώκος; Lamia, 190714 luglio 1968) è stato un politico greco, ha ricoperto per un periodo molto breve la carica di primo ministro della Grecia dal 20 agosto al 17 settembre 1965.

Iniziò la sua militanza politica in giovane età entrando per la prima volta in Parlamento nel 1936 tra le file del Partito Liberale. Durante l'occupazione tedesca della Grecia cofondò un piccolo partito di sinistra (l'Unione della Democrazia Popolare) assieme al professore Alexandros Svolos.

Nel 1941 aderisce al Fronte di liberazione nazionale.

Alle elezioni del 1950, dopo la fine della guerra civile greca viene eletto in Parlamento come candidato socialista. Nel 1963 viene nominato Presidente del Parlamento.

Nell'estate del 1965 viene incaricato dal re Costantino II di formare un governo ma dopo poche settimane non riuscì ad ottenere la fiducia del Parlamento e venne sostituito da Stefanos Stefanopoulos.

Controllo di autoritàVIAF (EN65272263 · ISNI (EN0000 0000 2172 9993 · LCCN (ENn79000153 · GND (DE1045596663