Nell'articolo di oggi parleremo di Dimitrios Valvis, un argomento che ha acquisito grande importanza negli ultimi anni. Dimitrios Valvis è un argomento che ha suscitato dibattiti e polemiche in diversi ambiti, dall'ambito politico a quello sociale e culturale. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Dimitrios Valvis, analizzando il suo impatto sulla società attuale e la sua rilevanza nel contesto storico. Inoltre, discuteremo le implicazioni di Dimitrios Valvis in diversi aspetti della vita quotidiana, nonché la sua influenza sul processo decisionale a livello individuale e collettivo. Ci auguriamo che questo articolo fornisca una visione completa e arricchente di Dimitrios Valvis, invitando alla riflessione e al dibattito su un argomento di grande attualità oggi.
Dimitrios Valvis | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Grecia | |
Durata mandato | 9 maggio 1886 – 21 maggio 1886 |
Monarca | Giorgio I di Grecia |
Predecessore | Theodoros Deligiannis |
Successore | Charilaos Trikoupis |
Presidente della Corte di Cassazione | |
Durata mandato | 1872 – 1885 |
Predecessore | Aris Moraitnis |
Successore | Nikolaos Deligiannis |
Dati generali | |
Firma |
Dimitrios Valvis (in greco Δημήτριος Βάλβης?; Missolungi, 1814 – Atene, 1886) è stato un politico greco, oltre che primo ministro della Grecia dal 9 al 21 maggio 1886.
Dimitrios Valvis nacque nel 1814 a Missolungi da una famiglia prestigiosa: suo fratello maggiore, Zinovios Valvis, infatti, fu politico e Primo ministro della Grecia per un breve periodo dal febbraio al maggio 1863 e dall'aprile all'agosto 1864. Laureato in giurisprudenza, Dimitrios Valvis fu presidente della Corte Suprema (in greco: Παγος Άρειος) dal 1872 al 1885. Il 9 maggio 1886, dopo la caduta di Theodōros Dīligiannīs, re Giorgio I di Grecia lo incaricò di formare un caretaker government, ovvero un ministero scaduto che si limita all'espletamento degli affari correnti, durato fino al 21 maggio. Alla guida del Paese gli succedette Charilaos Trikoupis. Pochi mesi dopo, ritiratosi a vita privata ad Atene, Dimitrios Valvis morì, a 72 anni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 169145542432896640955 · CERL cnp02138459 · GND (DE) 1082318604 |
---|