Ioannis Theotokis

Nel mondo di oggi, Ioannis Theotokis ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia in ambito lavorativo, accademico, culturale o sociale, Ioannis Theotokis è diventato un argomento di interesse generale che suscita curiosità e bisogno di comprensione. Questo fenomeno ha generato infiniti dibattiti, ricerche e riflessioni sul suo impatto e rilevanza nella società contemporanea. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Ioannis Theotokis, dalle sue origini storiche alle sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di far luce su questo argomento e offrire nuove prospettive che ci permettano di comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.

Ioannis Theotokis, in greco Ιωάννης Θεοτόκης (Atene, 1880Atene, 1961), è stato un politico greco, per un breve periodo primo ministro di un governo ad interim dal 6 gennaio al 23 marzo 1950.

Nella sua lunga carriera politica è stato sette volte deputato e tre volte Ministro dell'Agricoltura.

Fu membro della Massoneria[1].

Note

  1. ^ Evstathiou Diakopoulou, O Tektonismos stin Ellada (La Massoneria in Grecia), Ionios Philosophiki, Corfù, 2009, p. 297.