Guerra al virus

Attualmente Guerra al virus è un argomento che suscita grande interesse e genera dibattito in diversi settori della società. Nel corso della storia, Guerra al virus è stato un tema ricorrente che è stato affrontato da diverse prospettive e si è evoluto nel tempo. In questo articolo analizzeremo le diverse dimensioni di Guerra al virus e il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Dalle sue origini ad oggi, Guerra al virus è stato oggetto di studio, riflessione e controversia, il che dimostra la sua rilevanza nel contesto attuale. Allo stesso modo, esploreremo le implicazioni di Guerra al virus in ambiti quali la politica, la cultura, la tecnologia e la società in generale.

Guerra al virus
Titolo originaleAnd the Band Played On
PaeseStati Uniti d'America
Anno1993
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata141 min
Lingua originaleinglese,
francese,
danese
Crediti
RegiaRoger Spottiswoode
SoggettoRandy Shilts (romanzo)
SceneggiaturaArnold Schulman
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaPaul Elliott
MontaggioLois Freeman-Fox
MusicheCarter Burwell
ScenografiaDiana Allen Williams
CostumiVictoria Paul
ProduttoreMidge Sanford,
Sarah Pillsbury
Produttore esecutivoAaron Spelling,
E. Duke Vincent
Casa di produzioneOdissey Entertainment,
HBO Pictures
Prima visione
Prima TV originale
Data11 settembre 1993
Rete televisivaHBO
Distribuzione in italiano
Data3 settembre 1994

Guerra al virus, conosciuto anche come Il grande gelo, (And the Band Played On) è un film per la televisione del 1993 diretto da Roger Spottiswoode, con protagonisti Matthew Modine, Alan Alda e Ian McKellen.

Trama

Il dott. Don Francis è uno dei primi a comprendere la pericolosità d'una misteriosa malattia che ha già mietuto molte vittime in Africa e che si sta diffondendo in tutto il mondo. Si tratta del virus HIV, ma la popolazione statunitense sembra indifferente, considerando la malattia pericolosa solo per gli omosessuali, e quindi il dott. Francis dovrà lottare per sensibilizzare l'opinione pubblica.

Riconoscimenti

Il film ha ricevuto quattordici nomination agli Emmy Award (vincendone tre), due nomination ai Golden Globe e numerose nomination a premi minori.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN197691859 · GND (DE7638020-8