Grammy Award al miglior album di musica classica

Nel mondo di oggi, Grammy Award al miglior album di musica classica è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Che sia in campo politico, sociale, culturale o tecnologico, Grammy Award al miglior album di musica classica ha suscitato grande interesse e dibattito tra specialisti ed esperti. Nel corso del tempo, Grammy Award al miglior album di musica classica è diventato un argomento di discussione costante, poiché le sue implicazioni e i suoi effetti hanno un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni e prospettive di Grammy Award al miglior album di musica classica, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'influenza nella società odierna.

Il Premio Grammy al miglior album di musica classica (Grammy Award for Best Classical Album) era una delle categorie dei Grammy Award previste per la musica classica. Il premio è stato assegnato la prima volta nel 1962 ed è stato dismesso nel 2011.

Premiava gli esecutori ed il produttore (se diverso da essi) del miglior album di musica classica inciso nel periodo di eleggibilità.

Storia del premio

  • 1962-1963: Album of the Year - Classical
  • 1964: Classical Album of the Year
  • 1965-1972: Album of the Year - Classical
  • 1969: non assegnato
  • 1970-1972: Album of the Year - Classical
  • 1973: Best Classical Album
  • 1974-1976: Album of the Year - Classical
  • 1977: Classical Album of the Year
  • 1978-2011: Best Classical Album

Vincitori e candidati

Anni 1960

Anni 1970

Anni 1980

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Note

  1. ^ (EN) Grammy Award 2010, su grammy.com. URL consultato il 15 febbraio 2011.
  2. ^ (EN) 2010 GRAMMY WINNERS - 53rd Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY. URL consultato il 16 giugno 2023.
  3. ^ (EN) Grammy Award 2011, su grammy.com. URL consultato il 15 febbraio 2011.

Collegamenti esterni