In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Ben Heppner. Dalle sue origini fino alle sue implicazioni odierne, approfondiremo un'analisi profonda e dettagliata di questo argomento/argomento/persona/data. Scopriremo la sua rilevanza in diversi contesti, il suo impatto sulla società e il suo ruolo nella storia. Attraverso una ricerca approfondita, esamineremo tutti gli aspetti di Ben Heppner, presentando dati e riflessioni che inviteranno il lettore ad approfondire la propria comprensione. Con l'intento di offrire una visione completa e arricchente, affronteremo Ben Heppner da diversi approcci e prospettive, con l'obiettivo di arricchire la comprensione di questo argomento/argomento/persona/data.
Questa voce sull'argomento musicisti canadesi è solo un abbozzo.
Wagner: Lohengrin - Ben Heppner/Bryn Terfel/Chor der Bayerischen Staatsoper/Chor des Bayerischen Rundfunks/Éva Marton/Jan-Hendrik Rootering/Michael Gläser/Sergei Leiferkus/Sharon Sweet/Sir Colin Davis/Bavarian Radio Symphony Orchestra/Udo Mehrpohl, 1995 RCA Sony
Ideale: Ben Heppner Performs the Songs of Paolo Tosti - London Symphony Orchestra, 2003 Deutsche Grammophon
Heppner: French Opera Arias - Ben Heppner/London Symphony Orchestra/Myung-whun Chung, 2002 Deutsche Grammophon - Juno Award 2002
Heppner: My Secret Heart - Songs of the Parlour, Stage and Silver Screen - Ben Heppner/Jonathan Tunick/London Philharmonic Orchestra, 1999 RCA BMG
Heppner: German Romantic Opera - Ben Heppner/Bavarian Radio Symphony Orchestra, 1990 RCA BMG - Juno Award 2000
Heppner Sings Richard Strauss - Ben Heppner/Sir Andrew Davis/Toronto Symphony Orchestra, CBC - Juno Award 1996
DVD
Questa voce o sezione sull'argomento Musicisti non è ancora formattata secondo gli standard.
«La sua voce ha risuonato nei principali teatri d'opera del mondo dove è diventato noto come uno dei più importanti tenori di oggi. Acclamato per la sua interpretazione di Wagner e Strauss, ha intrapreso le difficili sfide vocali delle opere eroiche. I suoi recital e le sue incisioni hanno ricevuto recensioni eccellenti e continua a garantire una presenza canadese nelle sale da concerto internazionali. La sua carriera ha ispirato i giovani cantanti classici a perseguire i loro sogni.» — nominato il 15 aprile 1999, investito il 23 settembre 1999[1]
«Mentre la sua carriera continua ad ascendere, è riconosciuto come uno dei più grandi tenori del mondo. Egli è richiesto in tutto il mondo ed è un fiero e stimolante rappresentante della nostra nazione. Le sue numerose registrazioni in circolazione hanno stabilito nuovi standard per versatilità e performance vocale e hanno ottenuto numerosi premi, tra cui un Grammy e due Junos. Ha scelto di fare del Canada la sua casa, spende generosamente il suo tempo qui ed esegue concerti di beneficenza per molte organizzazioni tra cui la Mennonite Economic Development Associates e l'Associazione del polmone.» — nominato il 15 novembre 2000, investito il 22 febbraio 2002[1]
«Definito l'eroico leader dei tenori del nostro tempo, Ben Heppner ha raggiunto l'apice della sua professione ed è un ambasciatore musicale preminente per la nostra nazione. Noto per la potenza e la finezza della sua voce, si esibisce con le migliori orchestre del mondo nei maggiori teatri d'opera di tutto il mondo. I suoi spettacoli dal vivo e le sue registrazioni generano costantemente incandescenti recensioni ed è stato inondato da tutti gli onori e premi. Eppure, ha tempo per aiutare la comunità. Uomo di fede profonda, canta per la beneficenza della sua Chiesa e per le associazioni del polmone nazionale e provinciali. Molto devoto al Canada, si è esibito in centri rurali e urbani in tutto il paese.» — nominato il 23 ottobre 2008, investito il 3 settembre 2010[1]