In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Getting On (serie televisiva 2013). Dalle sue origini alla sua rilevanza nella società odierna, esploreremo tutti gli aspetti legati a Getting On (serie televisiva 2013) e il suo impatto in diversi ambiti. Attraverso un tour dettagliato, scopriremo le molteplici sfaccettature che rendono Getting On (serie televisiva 2013) un argomento di interesse universale. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza sulla cultura popolare, la sua rilevanza in ambito accademico e le sue implicazioni nel contesto contemporaneo. Preparati a immergerti in un viaggio arricchente che ti permetterà di comprendere profondamente l'importanza e il significato di Getting On (serie televisiva 2013) nella nostra società.
Getting On | |
---|---|
Titolo originale | Getting On |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2013-2015 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia nera, medico |
Stagioni | 3 |
Episodi | 18 |
Durata | 30 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Mark V. Olsen, Will Scheffer |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Musiche | Anton Sanko (st. 1-2), Kier Lehman (st. 3) |
Produttore | Chrisann Verges |
Produttore esecutivo | Geoff Atkinson, Jane Tranter, Jo Brand, Joanna Scanlan, Julie Gardner, Mark V. Olsen, Vicki Pepperdine, Will Scheffer |
Casa di produzione | Anima Sola Productions, BBC Worldwide Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 24 novembre 2013 |
Al | 13 dicembre 2015 |
Rete televisiva | HBO |
Prima TV in italiano | |
Dal | 22 aprile 2015 |
Al | 13 settembre 2016 |
Rete televisiva | Sky Atlantic |
Getting On è una serie televisiva statunitense basata sulla serie britannica omonima, sviluppata da Mark V. Olsen e Will Scheffer[1]. La serie ha esordito sul canale HBO il 24 novembre 2013. Lo show ha ottenuto ottimi riscontri fra la critica[2]. La seconda stagione ha esordito (sempre negli Stati Uniti) il 9 novembre 2014.[3][4]
Il 9 febbraio 2015 è stata rinnovata per la terza e ultima stagione[5].
La serie è ambientata nell'Unità di terapia estensiva del Mount Palms Memorial Hospital di Long Beach, California. Segue le vicende del personale del reparto, in particolare della dottoressa Jenna James, primario del reparto di medicina. Altri personaggi sono Dawn Forchette, capo infermiera; Denise "DiDi" Ortley, infermiera; Patsy De La Serda, caposala.
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 6 | 2013 | 2015 |
Seconda stagione | 6 | 2014 | 2015 |
Terza stagione | 6 | 2015 | 2016 |
Ad agosto 2012 l'HBO ordina la produzione di un pilota dell'adattamento americano della serie televisiva britannica Getting On. Mark V. Olsen e Will Scheffer vengono incaricati di scrivere il copione. Insieme a Jane Tranter, Julie Gardner e Geoff Atkinson sono anche i produttori esecutivi[6].
Il novembre successivo vengono annunciati gli attori che formeranno il cast principale: Laurie Metcalf, Alex Borstein e Niecy Nash.
Il 21 marzo 2013 l'HBO ordina una serie di 6 episodi[7]. Il 19 febbraio 2014 viene rinnovata per una seconda stagione. Infine, il 9 febbraio 2015 viene rinnovata per una terza e ultima stagione.