George Washington Carver

Al giorno d'oggi, George Washington Carver è un argomento sulla bocca di tutti. Che sia per la sua rilevanza nella sfera sociale, per il suo impatto sull’economia o per la sua influenza sulla cultura popolare, George Washington Carver ha catturato l’attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Questo fenomeno non sorprende, poiché George Washington Carver possiede una serie di caratteristiche che lo rendono degno di studio e interesse da parte di accademici, esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito alcuni degli aspetti più importanti di George Washington Carver, analizzandone l’importanza oggi e il suo potenziale impatto in futuro. Attraverso un’analisi rigorosa ed esaustiva, cercheremo di far luce su questo tema di grande attualità e di offrire una visione esaustiva che permetta ai lettori di comprenderne meglio la portata e il significato.

George Washington Carver

George Washington Carver (Diamond, 1º gennaio 1864Tuskegee, 5 gennaio 1943) è stato un agronomo statunitense ed educatore nel campo dell'agronomia; a tale titolo lavorò nel Dipartimento di Agricoltura dell'Istituto Tuskegee[1] a Tuskegee in Alabama insegnando sul campo a ex-schiavi le tecniche di agricoltura per l'autosufficienza.

Biografia

Nato da una famiglia di schiavi del Missouri, venne adottato dal suo ex-padrone Moses Carver (l'abolizione della schiavitù negli USA avvenne nel 1865), che lo fece studiare.

È curiosa l'origine del suo secondo nome, Washington: essendo noto a tutti come "George dei Carver", come avveniva spesso con gli schiavi, assunse poi il nome George Carver; ma, esistendo un'altra persona con lo stesso nome e cognome nei pressi, spesso la posta che gli era indirizzata (soprattutto appunti di studio che riceveva in abbonamento) andava all'altro; per evitare ciò aggiunse una "W" al proprio nome (quindi "George W. Carver") e quando gli fu chiesto che cosa significasse la W, lui rispose: "Beh! Washington, perché no?" E tale nome rimase.

La sua maggiore attività fu quella della organizzazione di una scuola agricola "con cattedra ambulante": lui stesso, o gli insegnanti da lui formati, si spostavano nelle fattorie principali con un carretto, trainato da un cavallo, che conteneva tutte le attrezzature per le dimostrazioni e per l'insegnamento; dalle fattorie circostanti confluivano i contadini, soprattutto neri come lui, ma anche bianchi, e nell'aia, all'aperto, o sotto un portico, venivano mostrate e messe in pratica le novità da adottare e gli errori comuni da evitare, spiegandone con parole semplici ma efficaci il motivo[2].

La sua maggiore premura fu quella di introdurre presso i contadini, spesso privi di ogni base culturale, il concetto di necessità del rigore quantitativo e giustificativo delle azioni; ogni azione di impresa lavorativa doveva essere praticata nella misura precisa e per un motivo preciso e verificato nella sua validità per essere efficace, evitando quindi eccessi e carenze, o azioni approssimate e dispersive. La dimostrazione pratica della validità delle sue teorie gli guadagnò una enorme popolarità e soprattutto credibilità[1].

La sua affermata credibilità gli permise di fare pubblicamente obiettive ma brucianti analisi del conflitto razziale così forte allora in Alabama, basate solamente sul rigore giustificativo: "Se un uomo vuole tenerne un altro in un fosso, e vuol essere sicuro che ci stia, finisce che deve stare anche lui nel fosso come l'altro; che vantaggio ne ha?"

La sua azione, come è comprensibile, non fu esente da problemi, che egli puntigliosamente affrontò e risolse. A puro esempio: la promozione che fece della coltivazione dell'arachide (facile da coltivare in Alabama, e preziosa miglioratrice biologica del suolo) incrementò enormemente il prodotto nella regione, salvo produrre rapidamente una grave saturazione del mercato; per risolvere tale questione studiò a fondo ogni possibile utilizzo di ogni parte della pianta e dei suoi derivati[3]. Tale studio aprì per quella coltivazione notevolissimi sviluppi, non solo alimentari, ma anche tecnologici e industriali, proponendo a ragion veduta un valido filone produttivo, che permane tale ancor oggi, per ricavare oli, solventi, resine, diluenti, isolanti, mangimi e concimi.

Per commemorare la sua vita e le sue affermazioni rivoluzionarie in campo agricolo, il 5 gennaio (il giorno della sua morte) viene celebrato il "George Washington Carver Recognition Day", cioè il giorno di riconoscimento a George Carver. Gli è stato dedicato un cratere sulla Luna, il cratere Carver.

A lui è dedicato l'episodio 13 della seconda stagione del cartone American Dad! Venne anche nominato ne La famiglia Proud - Il film dove uno dei personaggi (il dottor Carver) è un suo discendente.

Note

  1. ^ a b George Washington Carver - Erba TiSana
  2. ^ Quando La Scienza È Al Servizio Dell'Uomo Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  3. ^ Inventor George Washington Carver Biography, su ideafinder.com. URL consultato il 12 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2010).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN79397254 · ISNI (EN0000 0001 0332 1086 · LCCN (ENn50034776 · GND (DE118519379 · J9U (ENHE987007259462005171 · NSK (HR000419066