Oggi, Gand-Wevelgem 1979 è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone e comunità. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza culturale o per la sua importanza in ambito accademico, Gand-Wevelgem 1979 ha catturato l'attenzione di molti, generando dibattiti, riflessioni e ricerche attorno a questo argomento. Da diverse prospettive e approcci, Gand-Wevelgem 1979 ha suscitato grande interesse per la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Gand-Wevelgem 1979, analizzandone l'importanza, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri.
La Gand-Wevelgem 1979, quarantunesima edizione della corsa, si svolse il 4 aprile su un percorso di 252 km, con partenza a Gand e arrivo a Wevelgem. Fu vinta dall'italiano Francesco Moser della Sanson-Luxor TV davanti al belga Roger De Vlaeminck e all'olandese Jan Raas. Fu la prima vittoria di un ciclista italiano nella storia della competizione.
Ordine d'arrivo (Top 10)
Collegamenti esterni
- Gand-Wevelgem, su wvcycling.com. URL consultato il 2 maggio 2019.
- Gand-Wevelgem, su cyclebase.nl. URL consultato il 2 maggio 2019.