Gand-Wevelgem 1966

Nel mondo di oggi, Gand-Wevelgem 1966 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Il suo impatto e la sua portata sono così significativi che non passano inosservati in nessun ambito. Dall'ambito accademico, passando per il mondo del lavoro, fino alla sfera personale, Gand-Wevelgem 1966 suscita grande interesse e dibattito. Approfondendo questo argomento, ci renderemo conto dell'importanza che ha nella società odierna e di come la sua influenza sia cresciuta nel tempo. Inoltre, ne esploreremo le implicazioni, le sfide e le potenziali soluzioni, con l’obiettivo di comprendere a fondo questo fenomeno e le sue conseguenze nella nostra vita quotidiana.

Belgio (bandiera) Gand-Wevelgem 1966
Edizione28ª
Data23 marzo
Percorso251,7 km
Tempo6h34'00"
Media38,33 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gand-Wevelgem 1965Gand-Wevelgem 1967

La Gand-Wevelgem 1966, ventottesima edizione della corsa, si svolse il 23 marzo 1966, per un percorso totale di 251,7 km. Fu vinta dal belga Herman Van Springel, al traguardo con il tempo di 6h34'00" alla media di 38,33 km/h.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Herman Van Springel Mann-Grundig 6h34'00"
2 Belgio (bandiera) Noël Van Clooster Mann-Grundig s.t.
3 Danimarca (bandiera) Paul Jensen Solo-Superia a 50"
4 Belgio (bandiera) Arthur De Cabooter Wiel's s.t.
5 Irlanda (bandiera) Seamus Elliott Mercier-BP a 1'22"
6 Belgio (bandiera) Walter Godefroot Wiel's s.t.
7 Paesi Bassi (bandiera) Jan Janssen Pelforth s.t.
8 Belgio (bandiera) Willy Bocklant Dr. Mann s.t.
9 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Peugeot-BP s.t.
10 Belgio (bandiera) B. Van De Kerckhove Ford France s.t.

Collegamenti esterni