In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Fresnoy-le-Grand e tutte le implicazioni che questo argomento ha nell'ambiente odierno. Dalla sua storia al suo impatto sulla società, attraverso le sue diverse prospettive e applicazioni, analizzeremo in modo approfondito tutti gli aspetti rilevanti di Fresnoy-le-Grand. Inoltre, approfondiremo le ultime ricerche e scoperte su questo argomento, nonché le opinioni degli esperti in materia. Senza dubbio, Fresnoy-le-Grand è un argomento appassionante e in continua evoluzione, quindi questo articolo vuole essere una guida per comprenderne meglio l'importanza e il significato oggi.
Fresnoy-le-Grand comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | San Quintino |
Cantone | Bohain-en-Vermandois |
Territorio | |
Coordinate | 49°57′N 3°25′E |
Altitudine | 96, 157 e 129 m s.l.m. |
Superficie | 15,05 km² |
Abitanti | 3 111[1] (2009) |
Densità | 206,71 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 02230 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 02334 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Fresnoy-le-Grand è un comune francese di 3 111 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
Durante la prima guerra mondiale, dopo la battaglia delle Frontiere dal 7 al 24 agosto 1914, di fronte alle perdite subite, lo stato maggiore francese decise la ritirata dal Belgio. Il 28 agosto 1914 i tedeschi occuparono il villaggio e proseguirono la loro strada verso ovest[2]. Da allora ebbe inizio l'occupazione, che durò fino a ottobre 1918. Durante tutto questo periodo, Fresnoy-le-Grand restò lontano dai combattimenti, trovandosi il fronte a una cinquantina di chilometri a ovest verso Péronne. Il villaggio funse quindi come base arretrata per l'esercito tedesco.
Decreti del comando tedesco obbligavano la popolazione, a date fisse, sotto la responsabilità del sindaco e del consiglio municipale, sotto pena di sanzioni, a fornire farina, uova, latte, carne e verdure destinati a nutrire i soldati al fronte. Tutte le persone valide dovevano effettuare lavori agricoli o di manutenzione.
Nel settembre 1918, l'offensiva degli alleati sulla Linea Hindenburg diede i suoi frutti. I Tedeschi, attaccati dalle truppe franco-australiane, rincularono di villaggio in villaggio. Dopo la battaglia di Montbrehain, vinta dalle truppe australiane, Americani e Britannici continuarono a combattere i Tedeschi. Il 9 ottobre, Fresnoy-le-Grand fu infine liberata dopo aspri combattimenti.
Lo stemma comunale riprende i simboli dei Marc de la Ferté della Piccardia (famiglia le cui origini risalgono all'XI sec.) che furono signori del luogo.[3]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243879570 · BNF (FR) cb13119578f (data) |
---|