In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Fafe, affrontandone gli aspetti più rilevanti e interessanti. Dal suo impatto sulla società attuale alle sue origini storiche, analizzeremo a fondo i diversi angoli che circondano Fafe. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento, offrendo ai nostri lettori uno sguardo ampio e arricchente. Inoltre, presenteremo casi di studio e testimonianze che illustreranno la rilevanza e l'importanza di Fafe nel contesto contemporaneo. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Fafe!
Fafe comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Nord |
Distretto | Braga |
Territorio | |
Coordinate | 41°27′N 8°10′W |
Superficie | 219 km² |
Abitanti | 52 757 (2001) |
Densità | 240,9 ab./km² |
Comuni confinanti | Cabeceiras de Basto, Celorico de Basto, Felgueiras (13), Guimarães, Póvoa de Lanhoso, Vieira do Minho |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4820 |
Prefisso | (+351) 253 |
Fuso orario | UTC+0 |
Subregione | Ave |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Fafe ('faf(ɨ)) è un comune portoghese di 52 757 abitanti situato nel distretto di Braga.
Popolazione di Fafe (1801 – 2004) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1801 | 1849 | 1900 | 1930 | 1960 | 1981 | 1991 | 2001 | 2004 |
7 573 | 13 416 | 27 346 | 32 959 | 43 782 | 45 828 | 47 862 | 52 757 | 53 528 |
Dal 2013 il concelho (o município, nel senso di circoscrizione territoriale-amministrativa) di Fafe è suddiviso in 25 freguesias principali (letteralmente, parrocchie)[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145554344 · LCCN (EN) n91056592 |
---|