Nell'articolo di oggi esploreremo in dettaglio Ennio Vanotti, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Ennio Vanotti è un argomento che ha generato un grande dibattito in diversi ambiti e ha suscitato grande interesse nella società. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Ennio Vanotti, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Esploreremo le sue diverse dimensioni, la sua rilevanza oggi e le implicazioni che ha per diversi settori. Inoltre, esamineremo le opinioni degli esperti sull'argomento, nonché le esperienze delle persone che sono state direttamente colpite da Ennio Vanotti. Senza dubbio si tratta di un argomento affascinante che merita di essere approfondito. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio alla scoperta di Ennio Vanotti!
Ennio Vanotti | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1990 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Ennio Vanotti (Almenno San Salvatore, 13 settembre 1955) è un ex ciclista su strada e dirigente sportivo italiano. Professionista dal 1978 al 1990, vinse una tappa al Tour de Suisse.
Vanotti muove i suoi primi passi nel mondo del ciclismo nella società ciclistica del proprio paese (che in seguito prenderà anche il suo nome) senza ottenere alcun risultato fino alla categoria allievi, tanto da indurlo a pensare il ritiro, invece viene convinto a continuare anche nella categoria Juniores, difatti l'anno dopo fu l'anno della svolta.
Vanotti esordì tra i professionisti nel 1978 con la maglia della Zonca-Santini. Passò alla Bianchi-Piaggio e poi alla Ceramiche Ariostea, dove ricoprì il ruolo di gregario. Ha all'attivo una sola vittoria, al Tour de Suisse del 1979.
Terminata la carriera agonistica, svolse il ruolo di direttore sportivo prima in società dilettantistiche, poi alla Index-Alexia Alluminio, e infine nelle categorie giovanili della provincia di Bergamo.