In questo articolo approfondiremo l'argomento Elizabeth Dole, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Elizabeth Dole è un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e pubblico in generale, grazie alla sua rilevanza e al suo impatto nella società odierna. Nel corso degli anni Elizabeth Dole ha generato dibattiti e riflessioni in diversi contesti, dalle questioni storiche agli aspetti tecnologici. In questo articolo analizzeremo diverse prospettive e approcci su Elizabeth Dole, con l’obiettivo di comprenderne l’importanza e le implicazioni oggi.
Elizabeth Dole | |
---|---|
![]() | |
Senatrice degli Stati Uniti per la Carolina del Nord | |
Durata mandato | 3 gennaio 2003 – 3 gennaio 2009 |
Predecessore | Jesse Helms |
Successore | Kay Hagan |
20ª Segretaria del Lavoro | |
Durata mandato | 25 gennaio 1989 – 23 novembre 1990 |
Presidente | George H. W. Bush |
Predecessore | Ann McLaughlin Korologos |
Successore | Lynn Morley Martin |
8ª Segretaria dei Trasporti | |
Durata mandato | 7 febbraio 1983 – 30 settembre 1987 |
Presidente | Ronald Reagan |
Predecessore | Andrew Lewis, Jr. |
Successore | James Burnley IV |
5° Assistente del Presidente degli Stati Uniti d'America per le Pubbliche Relazioni | |
Durata mandato | 20 gennaio 1981 – 7 febbraio 1983 |
Presidente | Ronald Reagan |
Predecessore | Anne Wexler |
Successore | Faith Whittlesey |
Dati generali | |
Partito politico | Repubblicano |
Firma | ![]() |
Mary Elizabeth Alexander Dole, nata Hanford, detta Liddy (Salisbury, 29 luglio 1936), è una politica statunitense, membro del Partito Repubblicano, collaboratrice delle amministrazioni Reagan e Bush Sr., senatrice della Carolina del Nord dal 2003 al 2009, nonché vedova del politico Bob Dole.
Nata e cresciuta nella Carolina del Nord, Elizabeth Hanford si laureò in legge ad Harvard e nel 1972 conobbe il senatore repubblicano Bob Dole, che sposò tre anni dopo. La coppia non ebbe figli, sebbene Bob avesse una figlia dal primo matrimonio.
Già dagli anni sessanta, la Dole lavorava alla Casa Bianca e dopo aver ricoperto alcuni incarichi di rilievo, nel 1983 il Presidente Reagan la nominò Segretario dei Trasporti.
Nel 1989 George H. W. Bush la volle come suo Segretario del Lavoro; la donna lasciò il posto poco più di un anno dopo, per assumere la carica di presidentessa della Croce Rossa Americana, dove rimase dal 1991 al 1999, quando cioè abbandonò l'incarico per concorrere alla presidenza degli Stati Uniti, classificandosi però terza nelle primarie del Partito Repubblicano, dopo il futuro Presidente George W. Bush e l'editore Steve Forbes.
Nel 2002 si candidò al Senato e riuscì ad essere eletta, tuttavia sei anni dopo chiese un altro mandato e venne sconfitta con ampio margine dall'avversaria democratica Kay Hagan.
Ideologicamente, la Dole si configura come un'accanita conservatrice, anche più di suo marito Bob.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 50037795 · ISNI (EN) 0000 0003 9904 2624 · LCCN (EN) n83062201 · GND (DE) 119507307 · J9U (EN, HE) 987007374402905171 |
---|