Margaret Heckler

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Margaret Heckler, analizzandone le origini, il suo impatto sulla società e la sua attualità. Margaret Heckler è un argomento di interesse da molti anni e la sua importanza si è evoluta nel tempo. Attraverso una combinazione di ricerca storica e analisi attuale, esamineremo come Margaret Heckler ha influenzato diversi aspetti della vita e come continua ad essere rilevante oggi. Inoltre, affronteremo le varie prospettive e opinioni che esistono attorno a Margaret Heckler, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione e scoperta di Margaret Heckler!

Margaret Heckler

15° Segretario della Salute e dei Servizi Umani
Durata mandato9 marzo 1983 - 13 dicembre 1985
PredecessoreRichard Schweiker
SuccessoreOtis R. Bowen

Membro della Camera dei Rappresentanti - Massachusetts, distretto n.10
Durata mandato3 gennaio 1967 – 3 gennaio 1983
PredecessoreJoseph William Martin
SuccessoreGerry Studds

Ambasciatore in Irlanda
Durata mandato17 dicembre 1985 – 20 agosto 1989
PredecessoreRobert F. Kane
SuccessoreRichard Anthony Moore

Dati generali
Partito politicoRepubblicano
FirmaFirma di Margaret Heckler

Margaret Mary Heckler, nata O’Shaughnessy (New York, 21 giugno 1931Arlington, 6 agosto 2018), è stata una politica e ambasciatrice statunitense, Segretario della Salute e dei Servizi Umani sotto l'amministrazione Reagan e in precedenza membro della Camera dei Rappresentanti per lo stato del Massachusetts dal 1967 al 1983.

Biografia

Nata nel Queens, la Heckler studiò all'Università di Leida e, trasferitasi nel Massachusetts, cominciò a dedicarsi alla politica con il Partito Repubblicano.

Nel 1966 la Heckler si candidò alla Camera dei Rappresentanti e riuscì a sconfiggere nelle primarie il deputato in carica da quarantadue anni Joseph William Martin, venendo poi eletta nelle generali. La Heckler fu riconfermata con alte percentuali di voto per sette altri mandati, finché nel 1982 venne sconfitta dal deputato democratico Barney Frank.

Subito dopo la sconfitta, la Heckler venne scelta dal Presidente Ronald Reagan come suo nuovo Segretario della Salute e dei Servizi Umani. La Heckler mantenne il posto fino al 1985, quando Reagan decise di affidarle l'incarico di ambasciatore in Irlanda. La donna continuò a servire come ambasciatore fino alla fine del mandato presidenziale di Reagan e per i primi mesi dell'amministrazione Bush.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN40671949 · LCCN (ENn80060647