Ebrei (popolo antico)

In questo articolo esploreremo l'entusiasmante mondo di Ebrei (popolo antico). Che tu sia un esperto del settore o che tu stia semplicemente cercando informazioni su questo argomento, qui troverai tutto quello che devi sapere. Dalla sua origine al suo impatto attuale sulla società, attraverso le diverse prospettive e opinioni sull'argomento, analizzeremo in modo approfondito ogni aspetto rilevante di Ebrei (popolo antico). Preparati ad immergerti in un viaggio affascinante e a scoprire tutti i segreti e le curiosità che circondano Ebrei (popolo antico).

Gli Ebrei sono stati un popolo semita del Vicino Oriente antico, antenati dei moderni ebrei.[1]

Nella seconda metà del II millennio a.C. gli Ebrei si stanziarono in Palestina e si costituirono in unità nazionale politica e religiosa (il cosiddetto Regno Unito di Israele, durato fino al 722 A.C., anno della loro deportazione in Mesopotamia).[2]

Il termine Israeliti è spesso usato come sinonimo di "Ebrei", anche se in senso stretto andrebbe usato solo per il periodo più antico e, dopo la separazione del Regno, solo per la parte settentrionale (Regno di Israele).[2]

Storia

Religione

Lo stesso argomento in dettaglio: Ebraismo.

Note

  1. ^ (EN) Hebrew, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. URL consultato il 27 settembre 2021.
  2. ^ a b Giorgio Levi Della Vida, Gioacchino Sera, Elia S. Artom e Alberto Pincherle, EBREI, in Enciclopedia Italiana, vol. 13, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932, pp. 328-379. URL consultato il 27 settembre 2021. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Collegamenti esterni