Distretto di Kawerau

In questo articolo esploreremo l'argomento Distretto di Kawerau, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Distretto di Kawerau è un argomento dalle molteplici sfaccettature che è oggetto di studio e dibattito da molto tempo. Nel corso della storia, Distretto di Kawerau ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita umana, dalla scienza alla cultura, alla politica e alla società in generale. In questo articolo approfondiremo le diverse dimensioni di Distretto di Kawerau e cercheremo di far luce sulle sue implicazioni e sul suo impatto sul mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di offrire una visione completa di Distretto di Kawerau e della sua attualità oggi.

Distretto di Kawerau
autorità territoriale
Kawerau District Council
Distretto di Kawerau – Veduta
Distretto di Kawerau – Veduta
Localizzazione
StatoNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
RegioneBaia dell'Abbondanza
Amministrazione
CapoluogoKawerau
Territorio
Coordinate
del capoluogo
38°04′56.64″S 176°42′14.4″E
Superficie22 km²
Abitanti7 100 (2006)
Densità322,73 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale3127
Fuso orarioUTC+12
Cartografia
Sito istituzionale

Il distretto di Kawerau è una piccola autorità territoriale della Nuova Zelanda che si trova entro i confini della regione della Baia dell'Abbondanza, nell'Isola del Nord. La sede del Consiglio distrettuale si trova nella città di Kawerau.

Si tratta di una piccola enclave, "circondata" dal distretto di Whakatane, la cui economia si basa fondamentalmente sull'industria cartiera. Il distretto venne fortemente colpito dal terremoto del 1987 che causò gravi danni in tutta la regione della Baia dell'Abbondanza. A 3 chilometri dalla città di Kawerau si trova il Putauaki, un cono vulcanico alto 820 metri.

Storia

Kawerau venne fondata nel 1953 per ospitare la forza lavoro dell'industria della carta, che si stava sviluppando nella zona in quegli anni. Ancor oggi questa è la principale industria del distretto. Essa venne costruita qui per la grande disponibilità di legname (dalla vicina foresta di Kaingaroa), acqua (dal vicino fiume Tarawera) ed energia geotermica. Al contrario di ciò che succede la maggior parte delle volte per città di dimensioni paragonabili a Kawerau, la planimetria cittadina venne attentamente studiata e pianificata prima di cominciare la costruzione della città.

Popolazione

La popolazione del distretto rimane più o meno stabile da molti anni, nell'ordine dei 7 000 abitanti. Di questi circa metà sono di origine europea, mentre l'altra metà è di origine Maori. Una piccola percentuale è di origine asiatica o pacifica.

Ovviamente questo si riflette anche sulla lingua parlata: oltre all'inglese, parte della popolazione parla il māori e oltre il 20% degli abitanti le parla entrambe.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN148911941 · LCCN (ENn79085845 · J9U (ENHE987007547804505171