In questo articolo affronteremo il tema Discussioni utente:Simone Serra da diverse prospettive e approcci, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo e le sfide che pone nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e posizioni sull’argomento, nonché le possibili soluzioni e alternative che sono state proposte per affrontare questo problema. Con questa analisi esaustiva, miriamo a offrire ai nostri lettori una panoramica ampia e arricchente che consenta loro di comprendere meglio l'importanza e la complessità di Discussioni utente:Simone Serra.
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Simone Serra! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Freeezer (msg) 15:30, 2 apr 2017 (CEST)
Non voglio pensare che tu stia facendo delle modifiche errate appositamente; però ti consiglio di leggere le pagine di aiuto in merito agli avvisi di servizio prima di rimuovere quelli corretti e tentare di aggiungerne altri.
Grazie --Pil56 (msg) 00:53, 7 mag 2017 (CEST)
Ciao, guarda che non esiste "lo staff" su Wikipedia, oppure esiste nel senso che ne fai parte anche tu, come utente e potenziale contributore. Forse potresti dare un'occhiata alle basi. Grazie. --M&A (msg) 20:46, 8 mag 2017 (CEST)
--Mandalorian ↣Messaggi↢ 15:16, 16 mag 2017 (CEST)
Ciao, scusa per l'annullamento ma è consuetudine di Wikipedia conformarsi alla vulgata più diffusa la quale, per D'Annunzio, dice abitualmente che è nato a Pescara. Se però ritieni ci siano gli estremi per apportare la modifica dovresti prima concordarla nella pagina di discussione. Grazie.--Fabio Matteo (msg) 21:33, 20 mag 2017 (CEST)
Lo so, ho annullato la tua modifica perché le pagine dei nati e dei morti in un determinato giorno non vanno aggiornate manualmente, ma si aggiornano in automatico, per cui l'informazione comparirà comunque nel giro di breve tempo. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 17:56, 22 mag 2017 (CEST)
Ciao. Non è un errore. I dati sono aggiornati al 30 settembre 2016, come puoi verificare qui --FeltriaUrbsPicta (msg) 07:18, 11 giu 2017 (CEST)
Ciao ho annullato questa tua modifica. Le tradizioni, come gli eventi, devono essere attestate da fonti terze e autorevoli. Non si tolgono gli avvisi di richiesta di fonti, senza una valida motivazione. Leggi WP:FONTI e Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Tradizioni e folclore. Grazie.--Ceppicone ✉ 18:13, 3 ago 2017 (CEST)
Ciao. Non ha molto senso creare pagine di discussione delle voci vuote, come in Wiko. ☼ Windino ☼ 22:30, 9 ago 2017 (CEST)
Ciao Simone, quando traduci una pagina da un'altra wiki, come nel caso di Tinno, devi aggiungere il template {{Tradotto da}} nella pagina di discussione. --Antonio1952 (msg) 08:36, 10 ago 2017 (CEST)
Ciao! Farmi esempi di altre voci wiki non ha molto senso, quello che conta sono le fonti esterne e Aiuto:Maiuscolo e minuscolo, non siamo su en.wiki, perfino diversi libri la mettono minuscola, anche in spagnolo, che essendo lingua neolatina ha convenzioni simili all'italiano, al contrario dell'inglese , e se non bastasse anche la treccani mette il minuscolo, quindi direi chela lasciamo minuscola ed è meglio cambiarla anche nelle altre voci qui.--Kirk Dimmi! 12:06, 29 ago 2017 (CEST)
In generale le fonti non si "contano" ma si valutano: direi che per ora l'avviso non va tolto perché, se guardi con attenzione, sono molte le parti della voce che ne sono totalmente prive (a partire da tutta la sezione storia), che ce ne siano già 22 è ininfluente perché sono relative solo agli stessi paragrafi dove addirittura spesso sono doppie.
Ciao --Pil56 (msg) 11:25, 30 ago 2017 (CEST)
Ciao, solo per farti notare che le candidature vanno presentate nella apposita pagina di servizio e non nell'archivio. Ad ogni modo non sono ammesse autocandidature, buona continuazione--Luke Stark 96 (msg) 16:55, 30 ago 2017 (CEST)
Non so se può essere interessante o come devi fare, io non mi occupo di traduzioni e cose simili, mi dispiace, comunque buona fortuna e buon wikilavoro--Luke Stark 96 (msg) 17:53, 30 ago 2017 (CEST)
Ciao Simone, certamente, io ne ho adottati 3 ma c'è chi ne ha adottati di più. È chiaro che poi li devi seguire e possibilmente migliorare tutti. --Antonio1952 (msg) 22:11, 5 set 2017 (CEST)
La situazione per quanto riguarda Youtube è piuttosto complessa; non è del tutto vietato ma bisogna prima controllare alcune cose. Prova a leggere quanto scritto in Template:YouTube (che è poi anche quello da usare per inserirlo). Ciao --Pil56 (msg) 11:33, 6 set 2017 (CEST)
Ciao Simone, è stato un errore di riga; ho corretto ma potevi ovviamente farlo anche tu. Comunque scusami. --Antonio1952 (msg) 16:50, 22 set 2017 (CEST)
Buongiorno Simone, ti scrivo per salutarti e sapere come stai. Io sto abbastanza bene, impegnato tra associazione culturale, campagna delle olive e Wikipedia. Mi presento sono un wikipediano da 11 anni, ancora ho tanto da imparare nonostante sarei un wikizio o wikifratello maggiore per te. Comunque sono contento che sei un Wikipediano, nuova linfa per questa bella enciclopedia...e...soprattutto sono contento che hai la passione per la Cina e il Mondo Cinese. Io ho avuto uno zio che ha lavorato a Nanchino e Hong Kong alla Iveco locale, quindi ti lascio immaginare la mia passione per il Grande Impero Celeste ora un po' Rosso. Comunque se posso fare qualcosa per te chiedi pure, nel tempo che ho adesso cercherò di aiutarti. un saluto dalla Calabria --Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 05:03, 13 ott 2017 (CEST)
La tua modifica è stata annullata: la Catalogna non rientra nella definizione di "Stato non riconosciuto" perché, al di là della dichiarazione unilaterale, non possiede né controlla le strutture amministrative e organizzative tipiche di uno stato indipendente ma ha un controllo molto limitato e parziale. La dichiarazione attuale è sostanzialmente più politica che fattuale. --L736El'adminalcolico 16:57, 27 ott 2017 (CEST)
Ciao. Visto che sei ancora relativamente nuovo in Wikipedia, ti consiglio di non moltiplicare inutilmente discussioni sullo stesso argomento: in Discussione:Catalogna mi sono permesso di togliere il titolo della nuova discussione che hai inserito tu e di inserire il tuo intervento all'interno della discussione precedente già avviata ieri sullo stesso tema dello status conteso. Buon lavoro! --Jerus82 (msg) 10:16, 28 ott 2017 (CEST)
La situazione non è ancora definitiva, al momento la Repubblica Catalana è stata dichiarata in maniera illegale e non riconosciuta da nessuna nazione - sicuramente tra dieci anni sarà un'informazione rilevamente che il parlamento catalano riesca nel suo intento o meno. Ma al momento c'è anche un Dichiarazione di indipendenza della Catalogna del 2017 per le notizie concrete ? Cos'altro si dovrebbe scrivere di differente su Repubblica Catalana (2017) ?--Moroboshi scrivimi 19:37, 29 ott 2017 (CET)
Ciao, ho visto che hai fatto un paio di modifiche alla voce. L'intera pagina è obsoleta, e andrebbe riscritta in base agli sviluppi in seguito all'accordo del 2013. Hai voglia di tradurre un po' da en:wiki? Ciao, --Dans (msg) 18:04, 31 dic 2017 (CET)
Buongiorno carissimo, ti scrivo per salutarti e sapere come stai, io sto abbastanza bene per ora. Ti scrivo per chiederti un aiuto per quanto concerne i nianhua, ossia i dipinti di capodanno cinese, ho tradotto in fretta l'articolo perché oggi ho tanto ma tanto da fare nella vita reale, Ti chiedo la cortesia di dare una rilettura e un aggiustatina qua e là. un caro saluto e spero di poter fare presto qualcosa per te. --Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 07:44, 17 gen 2018 (CET)
Buongiorno! Perché pensi che la Bielorussia sia una repubblica semi-presidenziale? L'esistenza del primo ministro non è l'unico fattore. Ad esempio, il Perù ha il primo ministro e ancora non è una repubblica semi-presidenziale. --Jarash (msg) 23:12, 15 mag 2018 (CEST)
![]() | |
![]() Grazie per aver caricato File:Festival Rocky Marciano - Ripa Teatina.png, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché copia di questa immagine. La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia). Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file. Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni. Grazie. | |
Quel file non è uno screenshot di un programma televisivo, termine che si applica solo alla cattura di un fotogramma di un film/anime/videoclip; è una copia dal sito ufficiale della manifestazione che è protetto dal diritto d'autore. --Bradipo Lento (msg) 18:34, 22 lug 2018 (CEST)
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
--Bradipo Lento (msg) 20:56, 22 lug 2018 (CEST)
Ciao! Vorremmo avviare con chi lo desidera uno scambio di idee e progetti per valorizzare la nostra terra, l’Abruzzo. Negli scorsi mesi sono già state realizzate alcune attività di proposta presso Istituzioni culturali, scolastiche ed universitarie, ed altre sono in fase di elaborazione.
Tra gli eventi in programma, ad esempio, c’è l’imminente Wiki Loves Monuments, che in Abruzzo verrà organizzato su base regionale, e si terrà a settembre (per maggiori informazioni clicca qui e qui).
Sarà sicuramente preziosa la condivisione di ogni idea ed ogni proposta, per stabilire insieme quali progetti avviare per favorire l’accesso e la diffusione di contenuti liberi attraverso i vari strumenti offerti da Wikimedia Italia. Il tuo aiuto, qualora volessi unirti a noi, sarà sicuramente prezioso. Aspettiamo che tu ci contatti e che la comunità wikipediana abruzzese possa incontrarsi e riunirsi, di persona o da remoto.
Puoi contattarci in pagina di discussione oppure via mail :-)
Grazie per la tua preziosa collaborazione. A presto!
--Colombati (msg) — carlacolombatigmail.com
--Horcrux (msg) 21:17, 25 ago 2018 (CEST)
Gentile Simone Serra, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Fabriano.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST)
Ciao, i consiglieri regionali non sono, in generale, enciclopedici. Gli screenshot, inoltre, non si possono usare così, alla luce di WP:EDP. --Vito (msg) 22:00, 23 set 2018 (CEST)
Secondo me Azione politica non soddisfa i Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Partiti politici. Sbaglio? --Gac 18:53, 12 feb 2019 (CET)
Guarda Simone che tutte le informazioni che ho messo sono verificate, ti ho dato anche la fonte, il Ministero dell'Interno greco, https://ekloges.ypes.gr/current/v/home/. --Pippo R (msg) 12:28, 8 lug 2019 (CEST)
Gentile Simone Serra,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
Appena posso ci do uno sguardo più approfondito, sono proprio gli edit di cui necessita la voce! Se posso dare un consiglio sarebbe meglio tenere la discussione in un unico punto (e la discussione della voce mi sembra il posto migliore) per non disperdere i vari interventi in tante talk diverse. A presto!--Saya χαῖρε 13:26, 21 dic 2020 (CET)
Anzitutto buon Natale anche a te! In relazione alle modifiche alla voce L'Aquila vorrei sincerarmi che, via via che asciughi la voce di contenuti che ritieni più adatti alle voci di approfondimento, questi siano contestualmente spostati in tali voci. Diversamente si corre il rischio di perdere informazioni e, chiaramente, non è opportuno. Ciao --Nicolabel 00:13, 26 dic 2020 (CET)
Ciao. Innanzitutto complimenti, il lavoro svolto fino a ora è veramente molto buono. Il vaglio è sempre possibile, non ci sono restrizioni. La voce è comunque grande e se vuoi aprirlo, a mio avviso, devi essere pronto a dover fare un lavoro molto grande. Ovviamente io parteciperò e ti aiuterò (in caso dovessi aprirlo mi inserirò tra i revisori insieme a te, se a te non dispiace). Quindi sì, penso che dovresti aprirlo, dato che la base di partenza è ora più che adeguata. --Fra00 11:57, 29 dic 2020 (CET)
Ciao, ho notato che ti sei occupato di voci riguardanti la storia locale. Ho visto come hai ben sistemato la voce L’Aquila. Vista la tua esperienza, potresti dare un’occhiata alla voce storia di Raffadali? È in corso un vaglio per migliorare la qualità della voce.—Lamberto99 (msg) 11:55, 26 apr 2021 (CEST)
Ciao! Darò un'occhiata appena possibile :D -- Simone Serra (scrivimi!) 16:00, 26 apr 2021 (CEST)
Ciao. Inizio con il ricambiare i ringraziamenti, la voce ha decisamente giovato di questi tuoi interventi. Mi dispiace di essere stato poco attivo, in generale la mia attività su Wikipedia è stata minore negli ultimi tempi. Confesso di aver bisogno di rileggere tutta la voce per poter esprimere un parere riguardante l'eventuale voto in sede di segnalazione di qualità, ma se tu credi ci siano i presupposti per la candidatura procedi pure! Le cose a cui bisogna stare attenti principalmente sono: le fonti, che devono coprire ogni frase e affermazione del testo; le immagini, che devono essere tante ma non troppe, armonizzandosi nel testo; la prosa e lo stile, chiari e brillanti, ma standard quando serve; la completezza, che per la vetrina è assolutamente necessaria (essendo questa una voce con molte ancillari, di ogni aspetto devono essere riportate le informazioni essenziali, senza però essere troppo succinti quando c'è effettivo bisogno di approfondire un aspetto). Se ti senti sicuro su tutto ciò, allora procedi pure. Sicuramente darò la mia opinione in quella sede, dopo una più attenta lettura. Buona continuazione! --Fra00 17:43, 2 lug 2021 (CEST)
Ciao. La sezione sulla guerra dell'Aquila va tagliata di molto, già esiste una voce separata. Per il resto, in realtà, non vi è necessità di scorporo; alla fine 160k byte sono anche accettabili. L'importante è inserire fonti e rimuovere le ricerche originali, però. --Fra00 14:29, 5 lug 2021 (CEST)
Ciao. La voce mi sembra già buona e comunque credo sia enciclopedico come argomento. La parte storica è da ampliare, dal momento che si ferma al '200; forse si può parlare dell'urbanistica della zona (ad esempio, cosa che mi viene in mente sul momento, è il passaggio dalla centralità antica alla marginalità creata con l'apertura di via XX Settembre). Purtroppo in questi giorni sono veramente poco attivo causa vacanze, ma presto cercherò di dare un'occhiata più accurata a tutto ;-) --Fra00 18:40, 9 lug 2021 (CEST)
Ciao. Ti informo che ho chiuso da poco il vaglio su Teramo, fermo dal 25 agosto. --LittleWhites (msg) 16:50, 14 nov 2021 (CET)
Ciao, nella voce "Chiesa di San Pietro Apostolo (Ripa Teatina)" il testo che hai inserito contiene un link, "Giacomo (apostolo)", che punta a una disambigua? Puoi correggerlo? Di quale dei due apostoli si tratta? --No2 (msg) 08:05, 27 giu 2022 (CEST)
Sì, in effetti ho sovrascritto, ma ho preferito non ripristinare subito la tua modifica per diversi ordini di motivi. Sinteticamente:
Non essendo neppure previsto un premio di maggioranza, l'informazione è utile ma non necessariamente esplicativa. IMHO quando la situazione si chiarirà meglio per tutti, la modifica potrà essere più efficacemente riproposta, sulla falsariga di quanto fatto nell'omologa tabella del 2018. Ciao --Nicolabel 11:07, 28 lug 2022 (CEST)
Ciao, la denominazione ufficiale è "Ministero dell'istruzione e del merito". La puoi consultare nella sezione "Notizie e comunicati" sul sito ufficiale del dicastero. Pizzaedo (msg) 18:30, 22 ott 2022 (CEST)
--SuperSpritzl'adminalcolico 10:58, 4 nov 2023 (CET)
Allora. Grazie per il lavoro che hai fatto. Alcune modifiche che hai fatto però erano palesemente errate, non puoi scrivere che in documenti medievali ci fosse "Popoli Terme", è un evidente anacronismo. Più complicato il discorso con le biografie, va aperta probabilmente una discussione per capire che fare. Ho annullato per il momento perché avevi cambiato il link senza spostare le categorie, spostando quindi le vecchie cat senza averne di nuove. ----FriniateArengo 00:22, 6 nov 2023 (CET)
]
. --Davipar (parliamone) 09:23, 6 nov 2023 (CET)Ciao, quando crei una voce per scorporo da un'altra voce, per favore ricordati di mettere sempre, nella pagina di discussione della nuova voce, il template {{Scorporounione}}: è obbligatorio in base ai termini della licenza CC-BY-SA. Grazie. --SuperSpritzl'adminalcolico 19:43, 27 ago 2024 (CEST)