Oggi parleremo di Discussioni utente:Hollowman2024, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Discussioni utente:Hollowman2024 è diventato un punto di conversazione ricorrente in vari ambiti, dalla politica all'intrattenimento, passando per la cultura e la scienza. La rilevanza di Discussioni utente:Hollowman2024 non si limita a un singolo luogo o momento, ma trascende i confini e i tempi. Il suo impatto e il suo significato sono stati oggetto di dibattito e riflessione da parte di esperti e comuni cittadini. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Discussioni utente:Hollowman2024, con l'obiettivo di comprenderne ulteriormente l'importanza e l'impatto sulla nostra società.
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o hai un rapporto diretto col soggetto di cui vuoi scrivere o hai comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone (come ad esempio nella voce: Andrea Gatopoulos), è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi seguendo le indicazioni che trovi qui: come dichiarare il conflitto di interesse. Tale posizione non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di modificare l'enciclopedia, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio i tuoi contributi.
Ti ricordiamo che la dichiarazione del conflitto di interesse è prevista dalle condizioni d'uso dei progetti Wikimedia; il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate.
Ultimo commento: 8 mesi fa8 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Hollowman2024. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Tommaso Santambrogio. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce o per una sua sezione, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, il testo relativo potrebbe perciò essere cancellato poiché non adatto agli standard di Wikipedia.
ho in progetto di aggiungere una serie di registi giovani della nuova onda italiana che hanno già avuto rilevanza internazionale e Tommaso è uno di questi (ho in progetto 5-6 articoli). Mi aiuteresti a capire cosa manca per dimostrarne la notabilità? Ci sono registi su wikipedia molto meno importanti, vedi Gianpiero Alicchio, Francesco Piras, Antonio Andrisani e te ne saprei nominare mille altri. --Hollowman2024 (msg) 11:44, 10 ago 2024 (CEST)Rispondi
Non so se hai avuto modo di vederlo, ma in realtà il suo film di esordio è molto importante. Trattasi dell'ultimo film girato a Cuba probabilmente per anni e anni, e ritrae l'isola nella sua condizione di totale embargo economico e povertà assoluta. Alla realizzazione del film hanno partecipato maestranze e attori locali che hanno lasciato l'isola, dove al momento non c'è più nessun produttore cinematografico. È un ritratto storico unico del paese e per questo motivo l'importanza della pellicola va ben oltre eventuali premi conquistati (che comunque ci sono stati). Pensi che non sia sufficiente? --Hollowman2024 (msg) 12:07, 10 ago 2024 (CEST)Rispondi
Vorrei chiederti un consiglio tuttavia sulle prossime voci da scrivere. Vorrei fare una pagina su Alain Parroni, su Francesco Montagner e su Simone Bozzelli. Sono tutti registi emergenti ma già esposti internazionalmente (premi vinti in italia e all'estero in festival di fascia A). Qual è la soglia richiesta per la notabilità? Perché comunque non è chiaro data la presenza di numerosi registi che non hanno mai neanche proiettato in uno dei 4 festival più importanti del mondo. Come mi consigli di organizzare gli articoli?
Difficile dirlo a scatola chiuso, nel caso puoi creare una voce nella tua sandbox e chiedere un parere al progetto di riferimento prima di procedere con la pubblicazione. Comunque, un dubbio E non è una sentenza alla cancellazione, segnala a degli utenti che l'enciclopedicità di una pagina non è immediatamente chiara e si chiede loro di intervenire per aiutare l'enciclopedicità ad emergere più chiaramente. --Maxpoto (msg) 12:28, 10 ago 2024 (CEST)Rispondi
Perfetto, grazie. Intanto ho aggiunto un altro premio - di cui non ero a conoscenza - che dovrebbe aiutare il film a entrare nei criteri di notabilità per il cinema A1. --Hollowman2024 (msg) 12:31, 10 ago 2024 (CEST)Rispondi
Avviso
Ultimo commento: 8 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Per favore fermati
Gentile Hollowman2024,
Wikipedia non è il luogo adatto per attacchi personali. Quando scrivi la tua opinione, ricorda di presumere la buona fede e di commentare sempre i contenuti e mai l'autore.
Wikipedia non è un blog, né un forum: si discute, civilmente, solo dei miglioramenti alle pagine. Gli attacchi personali, specie se reiterati, possono comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Ultimo commento: 8 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Hollowman2024, la pagina «Tommaso Santambrogio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ultimo commento: 7 mesi fa6 commenti3 partecipanti alla discussione
Ciao Hollowman2024, la pagina «Andrea Gatopoulos» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Questo regista ha portato il primo machinima della storia al festival di Cannes in selezione. Ha inoltre portato il primo film girato con l'intelligenza artificiale al festival di Venezia (verrà proiettato il 29 agosto 2024) nella storia del cinema. Ha inoltre creato il manifesto cyber-realista - primo manifesto italiano del 21esimo secolo. Non capisco come non sia sufficiente a rendere la pagina enciclopedica. --Hollowman2024 (msg) 10:50, 16 ago 2024 (CEST)Rispondi
@Hollowman2024 sei appena arrivato. quindi non conosci le linee guida. Scrivere voci dovrebbe essere una cosa da fare quando ti sei ambientato.Intanto ti consiglio di rivolgerti a un Tutor e di leggere Wikipedia:Fonti attendibili.
Ti è stato chiesto di dichiarare il Conflitto di interessi poiché è evidente che conosci questi registi. Slla cancellazione, l'utente non vedrà il tuo messaggio, hai scritto nella tua talk.
Ciao, come si legge dai Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo i cortometraggi non contribuiscono ai fini dell'enciclopedicità. Inoltre i riconoscimenti citati sono perlopiù menzioni/selezioni che quindi non equivalgono ad aver vinto il premio in sé. Ciò, aggiunto a fonti non proprio complete a supporto delle affermazioni della voce e un probabile conflitto di interessi non dichiarato espone la voce alla proposta di cancellazione che è stata aperta. --Endryu7(scrivi) 11:12, 16 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ti ho lasciato un messaggio sulla pagina di discussione della cancellazione adducendo più di una ragion lecita all’enciclopedicità di questa voce --Hollowman2024 (msg) 19:05, 17 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 7 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Hollowman2024.
Ricordati che per rispondere a un messaggio ti basta inserire il template {{Ping}} (nella forma {{Ping|Nome utente}}) nella risposta o scrivere direttamente nella pagina di discussione di chi ti scrive, che altrimenti potrebbe non notare il messaggio e non rispondere.
«Io per esempio volevo creare delle pagine su dei registi giovani italiani (5-6) che sono su tutte le riviste di critica da due anni e che hanno creato un'intera wave (uno ha addirittura creato un manifesto che è stato firmato da diversi artisti importanti) ma entrambe mi sono state proposte per la cancellazione. In Italia non c'era un manifesto di cinema da 30 anni e non capisco come questo non sia enciclopedico. Uno dei due inoltre ha portato il primo machinima della storia al festival di Cannes e il primo film girato interamente in AI al festival di Venezia nella storia e comunque non è enciclopedico. Questo perché sono cortometraggi. Non so come difendere questa posizione sinceramente usando un linguaggio consono alla discussione.»
Allora io non partirei dalle voci sui registi: di solito le voci biografiche sono enciclopediche per cosa ha fatto la persona in questione, se enciclopedica con voce già presente e magari già valutata come enciclopedica dalla comunità tanto meglio. Non viceversa l'opera è enciclopedica per via del suo autore, anche se abbiamo delle eccezioni come WP:ALBUM e WP:CANTANTI che si rimandano e si "rafforzano" a vicenda, a mia opinione purtroppo)
Piuttosto partirei da vedere se fare una voce sul manifesto: dici che è stato firmato da diversi artisti importanti e che non c'era un manifesto di cinema da 30 anni . "Vedere se fare" cioè la prenderei un po' prudente, invece di fare direttamente una voce (che rischia di essere cancellata), apri una discussione al Discussioni progetto:Cinema. Magari, se lo ritieni utile, crea una WP:sandbox personale o se non vuoi perderci troppo tempo per qualcosa che rischia di non andare in porto anche solo un abbozzo con le definizioni e spiegazioni più importanti purché ci sia ciò che serva per capire perché l'argomento trattato sia enciclopedico.
Lo stesso per "il ... machinima della storia al festival di Cannes e il primo film girato interamente in AI" che sono stati "portato ... per primo ... al festival di Venezia nella storia" (che non ho capito se siano la stessa cosa o due opere distinte.E domani -ora è tardissimo- vado a vedermi la voce machinima perché sono un tantino ignorante in materia) . Come dicevo i corti non sono automaticamente enciclopedici, ma non è escluso che non possono comunque esserlo. Anche qui meglio aprire una discussione prima, come sopra.
Spero di essere stato di aiuto, anche se non esperto di questi argomenti cinematografici (anche se, un po' paradossalmente, un po' più esperto di criteri di enciclopedicità) . E scusa il maga-ritardo nella risposta, avevo perso di vista la discussione. --Meridiana solare (msg) 01:19, 19 set 2024 (CEST)Rispondi