In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Dipartimento di Montenotte. Che si parli della vita di un personaggio storico, di un argomento di attualità, di una data importante o di qualsiasi altro argomento rilevante, Dipartimento di Montenotte è un argomento che senza dubbio cattura la nostra attenzione. In questo senso, approfondiremo la sua importanza, analizzeremo le sue implicazioni e scopriremo perché Dipartimento di Montenotte è così rilevante al giorno d'oggi. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e lasciati sorprendere da tutto ciò che abbiamo da imparare su Dipartimento di Montenotte.
Dipartimento di Montenotte | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Département de Montenotte | ||||
Capoluogo | Savona | ||||
Superficie | 3.938 km²[1] (1810) | ||||
Popolazione | 289.823[1] (1810) | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Suddiviso in | 4 arrondissement | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1805 | ||||
Fine | 1814 | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() |
Dipartimento di Montenotte era il nome del dipartimento n.108 del Primo Impero francese, nell'attuale Italia. Il nome era dovuto alla Battaglia di Montenotte del 1796, combattuta nel suo territorio, presso Cairo Montenotte. Il suo capoluogo fu Savona.
Fu creato il 6 giugno 1805, su parte della precedente Repubblica di Genova, fra le odierne province di Savona, Alessandria, Imperia e Cuneo. Era suddiviso negli arrondissement di Savona, Acqui Terme, Porto Maurizio e Ceva, divisi nei seguenti cantons:
Esistette fino al 1814 e i prefetti furono:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247324585 |
---|