Devil's Knot - Fino a prova contraria

In questo articolo approfondiremo il tema Devil's Knot - Fino a prova contraria, che negli ultimi tempi ha suscitato grande interesse. Dalle sue origini alla sua attualità, analizzeremo tutti gli aspetti rilevanti relativi a Devil's Knot - Fino a prova contraria. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e studi effettuati in merito, per offrire una visione completa e obiettiva su questo argomento. Con questo articolo miriamo a fornire ai nostri lettori una comprensione più profonda e chiara di Devil's Knot - Fino a prova contraria, in modo che possano formarsi un'opinione informata al riguardo. Continua a leggere per scoprire di più su Devil's Knot - Fino a prova contraria!

Devil's Knot - Fino a prova contraria
Logo del film
Titolo originaleDevil's Knot
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2013
Durata114 min
Generebiografico, drammatico, thriller
RegiaAtom Egoyan
SoggettoMara Leveritt
SceneggiaturaPaul Harris Boardman, Scott Derrickson
ProduttoreElizabeth Fowler, Richard Saperstein, Clark Peterson, Christopher Woodrow, Paul Harris Boardman
Produttore esecutivoMolly Conners, Maria Cestone, Sarah Johnson Redlich, Hoyt David Morgan, Jason Baldwin, Jessie Misskeylley Jr., Mara Leveritt, Holly Ballard, Scott Derrickson, David Alpert, Jacob Pechenik, Michael Flynn
Casa di produzioneThe Weinstein Company, Worldview Entertainment
Distribuzione in italianoNotorious Pictures
FotografiaPaul Sarossy
MontaggioSusan Shipton
MusicheMychael Danna
ScenografiaPhillip Barker
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
«Il più grande errore giudiziario della storia degli Stati Uniti.»

Devil's Knot - Fino a prova contraria (Devil's Knot) è un film del 2013 diretto da Atom Egoyan.

Il film è basato sulla storia vera, raccontata da Mara Leveritt nel libro Devil's Knot: The True Story of the West Memphis Three, di tre adolescenti, conosciuti come i "Tre di West Memphis", accusati ingiustamente dell'omicidio di tre bambini e scarcerati dopo 18 anni di prigione.

Trama

Nel 1993, nella piccola e religiosa città di West Memphis, in Arkansas, tre bambini di otto anni (Stevie Branch, Christopher Byers, e Michael Moore) scompaiono dal loro quartiere. Dopo una lunga ricerca, i loro corpi vengono trovati privi di vita, legati con i lacci delle loro scarpe, picchiati e in seguito annegati. La comunità e il dipartimento di polizia sono convinti, che gli omicidi siano riconducibili a un rito satanico, a causa della natura violenta e apparentemente sessuale delle morti. Un mese più tardi tre adolescenti (Damien Echols, Jason Baldwin e Jessie Misskelley Jr.) vengono arrestati e processati nonostante l'assenza di prove.[1]

Produzione

Le riprese sono incominciate il 16 giugno 2012 in Georgia, nelle città di Morrow e Atlanta. Le scene al palazzo di giustizia sono state girate al Bartow County Courthouse a Cartersville.

Distribuzione

L'anteprima mondiale del film è avvenuta al Toronto International Film Festival l'8 settembre 2013. In Italia è stato distribuito l'8 maggio 2014.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ In nome del diavolo: Reese Witherspoon e Colin Firth nel primo trailer del thriller Devil’s Knot, su bestmovie.it, 20 novembre 2012. URL consultato il 10 maggio 2014.

Collegamenti esterni