Benvenuti nell'articolo su Dario De Grassi. In questo scritto approfondiremo l'entusiasmante mondo di Dario De Grassi, esplorandone le caratteristiche, il significato e la rilevanza in diversi ambiti. Dario De Grassi è un argomento che suscita l'interesse e la curiosità di molte persone, poiché ha un impatto significativo sulla società contemporanea. In questa direzione approfondiremo gli aspetti più rilevanti legati a Dario De Grassi, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione, compresa la sua influenza oggi, affronteremo diversi aspetti di Dario De Grassi per fornire un'analisi completa e arricchente.
Dario De Grassi, noto anche con lo pseudonimo di Dean De Grassi (Roma, 3 agosto 1939 – Roma, 19 settembre 2013), è stato un attore e doppiatore italiano.
Noto per aver doppiato Lawrence Tierney nel film cult di Quentin Tarantino Le iene e altri come Michael Gambon, Ben Gazzara, Seymour Cassel, Jack Warden e molti altri.
In televisione è stato fra gli interpreti delle miniserie con il tenente Sheridan La donna di cuori e La donna di picche, in cui impersonava il ruolo di un agente di polizia.
È morto a Roma il 19 settembre 2013, all'età di 74 anni, dopo una lunga malattia. È sepolto presso al Cimitero del Verano.