Courtney Ford

In questo articolo affronteremo la questione Courtney Ford, che oggi è di grande attualità. Courtney Ford è un argomento che ha generato grandi discussioni e dibattiti in diversi ambiti, dall'ambito accademico a quello sociale. La sua importanza risiede nell'impatto che ha sulla vita delle persone e sulla società in generale. Attraverso questo articolo approfondiremo gli aspetti chiave di Courtney Ford, esplorandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in vari ambiti. Inoltre, analizzeremo le possibili implicazioni future che Courtney Ford potrebbe avere sulla nostra vita quotidiana, nonché le possibili soluzioni e alternative che potrebbero sorgere per affrontare questo problema in modo efficace.

Courtney Ford (2006)

Courtney Ford (Orange County, 27 giugno 1978) è un'attrice statunitense.

Biografia

È nata nella Contea di Orange in California. Courtney è sposata con l'attore Brandon Routh; i due si sono fidanzati il 23 agosto 2006 e si sono sposati il 24 novembre 2007 a El Capitan Ranch di Santa Barbara.[1] È inoltre la sorellastra di Roberto Orci.

Si è trasferita a Los Angeles per perseguire il sogno di diventare attrice. La Ford descrive la sua carriera come stagnante per i dieci anni che hanno preceduto il 2009, durante i quali aveva pensato di abbandonare la recitazione. Tuttavia, quando si presenta a quella che credeva sarebbe stata la sua ultima audizione, viene scritturata per la parte di Christine Hill nella serie televisiva della Showtime Dexter, che la rende popolare. In seguito ha preso parte a diverse altre serie TV, in ruoli abbastanza importanti, tra cui True Blood e Legends of Tomorrow.

È anche produttrice di cortometraggi.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Courtney Ford è stata doppiata da:

Da doppiatrice è stata sostituita da:

Note

  1. ^ (EN) Michelle Tan, Superman Returns Star Brandon Routh Gets Married, su people.com, 25 novembre 2007. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN125914317 · LCCN (ENno2010114061