Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Coppa d'Estate 1978. Che tu sia interessato a saperne di più su questa figura, a conoscere questo particolare argomento o a scoprire gli eventi che hanno segnato un momento specifico della storia, questo articolo ti fornirà informazioni dettagliate e pertinenti su Coppa d'Estate 1978. Attraverso un'analisi completa, esploreremo diversi aspetti legati a Coppa d'Estate 1978, dalle sue origini al suo impatto oggi. Qualunque sia il tuo interesse, questo articolo ti offrirà una visione completa e arricchente di Coppa d'Estate 1978.
La Coppa d'Estate 1978, così denominata sebbene disputata in maggio, fu un'edizione speciale della Coppa Intertoto.[N 1]
Il torneo era gestito dalla SFP, la società di scommesse svizzera.[1] Non era prevista la fase finale fra le vincitrici della fase a gironi della fase estiva. Le squadre che si imponevano nei singoli raggruppamenti venivano considerate tutte vincenti a pari merito e ricevevano, oltre ad un piccolo trofeo, un cospicuo premio in denaro.
La fase a gironi del torneo era composta da dodici gruppi di quattro squadre ciascuno, le squadre che si imponevano nei singoli raggruppamenti venivano considerate tutte vincenti a pari merito.
^La stagione 1977-1978 risultò eccezionalmente più corta in vista dei Mondiali di Argentina, in tal modo diverse squadre di primo piano decisero di prender parte, anche se con formazioni notevolmente rimaneggiate, alla prima edizione che si disputò durante il mese di maggio.
^Il Nizza, già inserito in tabellone, si ritirò prima dell'inizio della competizione.[2]
^Saranno annullate le gare con i francesi del Troyes, causa un intoppo con lo sciopero dei treni.[3]