Nel mondo di oggi, Coppa Intertoto 1990 è diventato un argomento di grande importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Grazie al suo impatto sulla società, sulla politica, sulla tecnologia o su qualsiasi altro campo, Coppa Intertoto 1990 è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il costante aumento della globalizzazione e della connettività, Coppa Intertoto 1990 si è posizionato come un argomento rilevante che genera dibattito, riflessione e analisi in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Coppa Intertoto 1990 e la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana.
La Coppa Intertoto 1990, detta anche Coppa d'Estate 1990, è stata la ventiquattresima edizione di questa competizione (la trentesima, contando anche quelle della Coppa Rappan) gestita dalla SFP, la società di scommesse svizzera.[1]
Non era prevista la fase finale fra le vincitrici della fase a gironi della fase estiva. Le squadre che si imponevano nei singoli raggruppamenti venivano considerate tutte vincenti a pari merito e ricevevano, oltre ad un piccolo trofeo, un cospicuo premio in denaro.
Date: 30 giugno (1ª giornata), 4 luglio (2ª giornata), 7 luglio (3ª giornata), 11 luglio (4ª giornata), 14 luglio (5ª giornata) e 18 luglio 1990 (6ª giornata). Alcune gare sono state recuperate il 21 luglio.[2]