Nel mondo di oggi, Coppa Svizzera 2022-2023 ha acquisito una rilevanza senza pari. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza nella storia, Coppa Svizzera 2022-2023 è un argomento che merita di essere analizzato e discusso. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Coppa Svizzera 2022-2023 ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo nel dettaglio tutti gli aspetti legati a Coppa Svizzera 2022-2023, cercando di comprenderne l'importanza e il significato in diversi contesti. Attraverso un'analisi approfondita e uno sguardo critico, speriamo di far luce su Coppa Svizzera 2022-2023 e sulle sue implicazioni nella società odierna.
Coppa Svizzera 2022-2023 Helvetia Schweizer Cup 2022-2023 Helvetia Coupe de Suisse 2022-2023 Helvetia Coppa Svizzera 2022-2023 | |
---|---|
Competizione | Coppa Svizzera |
Sport | ![]() |
Edizione | 98ª |
Organizzatore | ASF/SFV |
Date | dal 19 agosto 2022 al 4 giugno 2023 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 64 |
Formula | Eliminazione diretta |
Risultati | |
Vincitore | Young Boys (8º titolo) |
Statistiche | |
Incontri disputati | 63 |
Gol segnati | 286 (4,54 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Svizzera 2022-2023, nota come Helvetia Coppa Svizzera 2022-2023 per motivi di sponsorizzazione, è stata la 98ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 19 agosto 2022 ed è terminata il 4 giugno 2023. Il Lugano era il club detentore del titolo. Lo Young Boys ha conquistato per l'ottava volta il trofeo battendo in finale il Lugano per 3-2 [1]
Si qualificano le 19 squadre facenti parte della Swiss Football League (ovvero di Super League e Challenge League, escluso il Vaduz in quanto partecipa alla Coppa del Liechtenstein), 18 della Prima Lega (tra Promotion League e 1a Lega), 26 dalla Lega Amatori (Seconda Lega interregionale e campionati regionali) e la squadra vincitrice del SUVA Fair Play Trophy. Le squadre si affrontano in sei turni di sola andata, in cui la squadra di lega inferiore ha il diritto di giocare in casa. La compagine vincitrice si qualifica per il terzo turno preliminare di UEFA Europa Conference League.[2]
1. Lega | 2. Lega interregionale | Associazioni Regionali | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
Turno | Data |
---|---|
Trentaduesimi di finale | 19-21 agosto 2022 |
Sedicesimi di finale | 16-18 settembre 2022 |
Ottavi di finale | 8-9 novembre 2022 |
Quarti di finale | 8-10 febbraio 2023 |
Semifinali | 19-21 aprile 2023 |
Finale | 4 giugno 2023 |
I club di Super League e Challenge League sono teste di serie, pertanto non si possono affrontare direttamente. La squadra di lega inferiore ha il diritto di giocare in casa. Il sorteggio è stato effettuato il 5 luglio 2022.[3]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
19 agosto 2022 | ||
Bulle | 0 - 4 | Thun |
Stade Nyonnais | 1 - 4 | Servette |
La Chaux-de-Fonds | 1 - 0 | Soletta |
20 agosto 2022 | ||
Schötz | 0 - 4 | Lucerna |
Rotkreuz | 3 - 0 | Chiasso |
Bavois | 1 - 3 | Yverdon |
Wohlen | 4 - 4 (5-3 dtr) | Kreuzlingen |
Affoltern ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Wettswil-Bonstetten | 0 - 4 | Grasshoppers |
Wittenbach ![]() |
1 - 2 (dts) | ![]() |
Sternenberg ![]() |
2 - 4 | ![]() |
Bischofszell | 0 - 8 | Aarau |
Chênois | 1 - 3 (dts) | Sion |
Portalban/Gletterens | 1 - 0 | ![]() |
Littau | 0 - 6 | Wil |
Saxon | 0 - 2 | Meyrin |
Italien | 2 - 5 | Stade Lausanne-Ouchy |
21 agosto 2022 | ||
Widnau | 1 - 4 | Bellinzona |
Cham | 0 - 4 | Zurigo |
Muri | 0 - 7 | Winterthur |
Compesières ![]() |
0 - 5 | Étoile Carouge |
Linth 04 | 1 - 5 | Lugano |
Gland | 0 - 4 | Losanna |
Ibach | 1 - 5 | Sciaffusa |
Subingen | 0 - 2 | Köniz |
Allschwil | 0 - 5 | Basilea |
Rorschach-Goldach ![]() |
0 - 15 | San Gallo |
Audax-Friul ![]() |
1 - 5 | Neuchâtel Xamax |
Bosporus ![]() |
0 - 3 | Breitenrain |
Gambarogno-Contone | 0 - 5 | Kriens |
Schoenberg ![]() |
1 - 10 | Young Boys |
Wiedikon | 1 - 2 | Rapperswil-Jona |
Il sorteggio è stato effettuato il 21 agosto 2022.[4]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
16 settembre 2022 | ||
Neuchâtel Xamax | 1 - 2 | Thun |
17 settembre 2022 | ||
Meyrin | 0 - 4 | Winterthur |
Bellinzona | 0 - 1 (dts) | Lucerna |
Rotkreuz | 2 - 1 (dts) | Kriens |
Köniz | 1 - 2 | Wohlen |
Étoile Carouge | 2 - 4 | San Gallo |
Goldstern ![]() |
0 - 3 | Grasshoppers |
Rapperswil-Jona | 0 - 2 | Sion |
La Chaux-de-Fonds | 0 - 2 | Servette |
Stade Lausanne-Ouchy | 0 - 1 | Young Boys |
Arbedo-Castione ![]() |
6 - 0 | ![]() |
18 settembre 2022 | ||
Sciaffusa | 4 - 1 | Yverdon |
Breitenrain | 0 - 4 | Lugano |
Aarau | 1 - 3 (dts) | Basilea |
Losanna | 3 - 2 (dts) | Zurigo |
Portalban/Gletterens | 0 - 2 | Wil |
Il sorteggio è stato effettuato il 18 settembre 2022.[5]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
8 novembre 2022 | ||
Rotkreuz | 2 - 1 | Sciaffusa |
Arbedo-Castione ![]() |
0 - 5 | San Gallo |
9 novembre 2022 | ||
Wil | 1 - 2 (dts) | Sion |
Losanna | 1 - 5 | Young Boys |
Wohlen | 2 - 5 (dts) | Servette |
Lugano | 1 - 0 | Winterthur |
31 gennaio 2023 | ||
Thun | 2 - 2 (4-2 dtr) | Lucerna |
1 febbraio 2023 | ||
Grasshoppers | 3 - 5 | Basilea |
Il sorteggio è stato effettuato il 9 novembre 2022.[6]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
28 febbraio 2023 | ||
Thun | 0 - 5 | Young Boys |
1 marzo 2023 | ||
Sion | 0 - 3 | Lugano |
San Gallo | 1 - 2 (dts) | Basilea |
2 marzo 2023 | ||
Rotkreuz | 0 - 3 | Servette |
Il sorteggio è stato effettuato il 4 marzo 2023.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
4 aprile 2023 | ||
Basilea | 2 - 4 | Young Boys |
5 aprile 2023 | ||
Servette | 2 - 2 (3-5 dtr) | Lugano |
Berna 4 giugno 2023, ore 14:00 CEST Finale | Young Boys | 3 – 2 | Lugano | Stadio Wankdorf (31 500 spett.)
| ||||||
|