Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Coppa Svizzera 2011-2012. Che tu sia un esperto del settore o che tu stia cercando informazioni per la prima volta, questo articolo è progettato per fornirti una comprensione più profonda di questo argomento. Dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nel mondo reale, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti che rendono Coppa Svizzera 2011-2012 un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Preparati a immergerti in un'analisi completa e dettagliata che ti lascerà con una comprensione più ampia di Coppa Svizzera 2011-2012.
Coppa Svizzera 2011-2012 | |
---|---|
Competizione | Coppa Svizzera |
Sport | ![]() |
Edizione | 87ª |
Organizzatore | SFV-ASF |
Date | dal 27 luglio 2011 al 16 maggio 2012 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 64 |
Risultati | |
Vincitore | Basilea (11º titolo) |
Secondo | Lucerna |
Statistiche | |
Incontri disputati | 154 |
Gol segnati | 693 (4,5 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Svizzera 2011-2012 è stata l'87ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 27 luglio 2011 e si è conclusa il 16 maggio 2012.
Le 10 squadre della Super League e le 15 società della Challenge League (il Vaduz non ha il diritto di partecipare poiché partecipa già alla Coppa del Liechtenstein) sono qualificate direttamente per la Coppa Svizzera. A queste società se ne aggiungono 13 della Prima Lega e 26 della Lega amatori. Queste ultime devono qualificarsi attraverso delle eliminatorie regionali.
Le partite si sono giocate il 3 agosto 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Mendrisio-Stabio | 6 - 7 | Biaschesi |
Sciaffusa | 3 - 0 | Zofingen |
Bulle | 1 - 3 | Le Mont |
Friburgo | 3 - 5 | Soletta |
Muttenz | 1 - 5 | Münsingen |
Echallens | 2 - 3 | Grand-Lancy |
Cham | 2 - 1 | Gossau |
Urania Ginevra | 1 - 2 | Yverdon |
Old Boys Basilea | 1 - 4 | YF Juventus |
Monthey | 3 - 5 | Serrières |
Le partite si sono giocate il 13 e il 14 agosto 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Höngg | 2 - 6 | Baden |
Dornach | 3 - 1 | Martigny |
Cham | 4 - 0 | Muri |
Malley | 2 - 1 | Rapperswil-Jona |
Münsingen | 3 - 6 | Biaschesi |
Naters | 3 - 2 | YF Juventus |
Serrières | 1 - 2 | Grand-Lancy |
Düdingen | 2 - 1 | Meyrin |
Le Mont | 3 - 4 | Schötz |
Tuggen | 3 - 1 | Sciaffusa |
Yverdon | 5 - 4 | Soletta |
Breitenrain | 2 - 0 | Wangen bei Olten |
Baulmes | 1 - 2 | Grenchen |
Le partite si sono giocate il 27 luglio 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Rorschach ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Emmenbrücke | 2 - 1 | Buochs |
Küsnacht | 3 - 5 | ![]() |
Le partite si sono giocate il 30 e il 31 luglio 2011.
Le partite si sono giocate il 6 e il 7 agosto 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Stade Lausanne-Ouchy ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Perly-Certoux ![]() |
3 - 6 | ![]() |
Lerchenfeld ![]() |
8 - 7 | Laufen |
Black Stars ![]() |
4 - 2 | ![]() |
Wettingen | 0 - 2 | ![]() |
Coira | 4 - 1 | ![]() |
Langenthal ![]() |
1 - 0 | Kreuzlingen |
Seuzach ![]() |
1 - 0 | Ibach |
Bavois | 2 - 3 | Terre Sainte |
Vevey | 0 - 2 | ![]() |
Montreux-Sports | 4 - 0 | ![]() |
Köniz ![]() |
4 - 0 | Oberdorf |
Orbe ![]() |
1 - 0 | Chênois |
Berna | 2 - 1 | ![]() |
Hergiswil ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Freienbach ![]() |
1 - 0 | Altstätten |
Bümpliz | 1 - 3 | ![]() |
Dulliken ![]() |
1 - 4 | ![]() |
Losone Sportiva ![]() |
6 - 4 | ![]() |
Le partite si sono giocate tra il 16 e il 24 agosto 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Lerchenfeld ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Köniz ![]() |
2 - 3 | ![]() |
Black Stars ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Coira | 2 - 1 | ![]() |
Töss ![]() |
2 - 1 | Berna |
Schöftland ![]() |
1 - 1 (2-3 dcr) | ![]() |
Montreux-Sports | 0 - 1 | Terre Sainte |
Alle ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Losone Sportiva ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Orbe ![]() |
1 - 2 | ![]() |
2. Lega interregionale | 2. Lega | 3. Lega | |||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
Le partite si sono giocate tra il 16 e il 18 settembre 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Hergiswil ![]() |
1 - 3 | Locarno |
Langenthal ![]() |
1 - 3 | Yverdon |
Terre Sainte | 2 - 5 (dts) | Brühl |
Gumefens/Sorens ![]() |
1 - 3 | Bellinzona |
Stade Lausanne-Ouchy ![]() |
0 - 5 | Thun |
Naters | 1 - 5 | San Gallo |
Deitingen ![]() |
1 - 4 | ![]() |
Konolfingen ![]() |
1 - 2 | Grand-Lancy |
Collex-Bossy ![]() |
1 - 8 | Losanna |
Eschenbach ![]() |
0 - 4 | Basilea |
Henau ![]() |
1 - 5 | Wohlen |
Herzogenbuchsee ![]() |
1 - 3 | Breitenrain |
Abtwil-Engelburg ![]() |
1 - 5 | Stade Nyonnais |
Collombey-Muraz ![]() |
0 - 5 | Schötz |
Töss ![]() |
0 - 10 | Grasshoppers |
United Zurigo ![]() |
1 - 5 (dts) | Lugano |
Ascona ![]() |
1 - 2 | Chiasso |
Ellikon/Marthalen ![]() |
3 - 10 | ![]() |
Amicitia Riehen ![]() |
0 - 8 | Aarau |
Malley | 3 - 3 (3-1 dcr) | Delémont |
Domdidier ![]() |
0 - 8 | Young Boys |
Grenchen | 0 - 5 | Zurigo |
Renens ![]() |
1 - 4 | Wil |
Cham | 2 - 0 | Étoile Carouge |
Düdingen | 1 - 4 (dts) | Servette |
Colombier ![]() |
0 - 5 | Sion |
Tuggen | 3 - 0 | Dornach |
Entfelden ![]() |
0 - 9 | Kriens |
Losone Sportiva ![]() |
0 - 3 | Lucerna |
Coira | 1 - 2 | Neuchâtel Xamax |
Biaschesi | 1 - 2 | Bienne |
Baden | 0 - 1 | Winterthur |
Le partite si sono giocate il 15 e il 16 ottobre 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Schattdorf ![]() |
0 - 5 | Losanna |
Breitenrain | 1 - 2 | Tuggen |
Schötz | 1 - 5 | Basilea |
Yverdon | 1 - 3 | Servette |
Stade Nyonnais | 1 - 2 | Sion |
Aarau | 1 - 3 | Zurigo |
Winterthur | 2 - 0 | Brühl |
Malley | 0 - 1 | Bellinzona |
Chiasso | 0 - 1 | Grasshoppers |
Grand-Lancy | 1 - 3 | Lucerna |
Kriens | 2 - 1 | Neuchâtel Xamax |
Freienbach ![]() |
0 - 4 | Young Boys |
Lugano | 0 - 1 (dts) | Bienne |
Cham | 1 - 5 | Wohlen |
San Gallo | 2 - 0 | Thun |
Locarno | 1 - 1 (4-5 dcr) | Wil |
Le partite si sono giocate il 26 e il 27 novembre 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Tuggen | 1 - 2 | Sion |
Wil | 2 - 3 (dts) | Basilea |
Bellinzona | 0 - 4 | Losanna |
San Gallo | 4 - 2 | Zurigo |
Bienne | 3 - 0 | Servette |
Kriens | 2 - 2 (3-5 dcr) | Grasshoppers |
Winterthur | 1 - 1 (3-2 dcr) | Young Boys |
Wohlen | 1 - 2 | Lucerna |
Le partite si sono giocate il 20 e il 21 marzo 2012.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Lucerna | 3 - 0 | Grasshoppers |
Basilea | 5 - 2 | Losanna |
Bienne | 1 - 3 | Sion |
Winterthur | 2 - 2 (5-4 dcr) | San Gallo |
Le partite si giocano l'11 e il 15 aprile 2012.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Sion | 0 - 1 | Lucerna |
Winterthur | 1 - 2 | Basilea |
Berna 16 maggio 2012, ore UTC+2 | Lucerna | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Basilea | Stade de Suisse (30.100 spett.)
| |||||||||
|