Comitato Olimpico del Cile

In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Comitato Olimpico del Cile, dalla sua origine storica al suo impatto sulla società odierna. Comitato Olimpico del Cile è stato un argomento appassionato e controverso nel corso degli anni, generando dibattito e interesse in diversi ambiti. Attraverso un'analisi esaustiva e dettagliata, approfondiremo la complessità di Comitato Olimpico del Cile, esaminandone le diverse sfaccettature e prospettive. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, questo articolo offre una visione completa di Comitato Olimpico del Cile e della sua rilevanza nel mondo di oggi.

Comité Olímpico de Chile
Logo
Logo
 
Fondazione1934
NazioneCile (bandiera) Cile
ConfederazioneComitato Olimpico Internazionale (dal 1934)
SedeCile (bandiera) Santiago del Cile
PresidenteCile (bandiera) Neven Iván Ilic Álvarez
Sito ufficialewww.coch.cl

Il Comitato Olimpico del Cile (noto anche come Comité Olímpico de Chile in spagnolo) è un'organizzazione sportiva cilena, nata nel 1934 a Santiago, Cile.

Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1934 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Cile e, in particolare, la preparazione degli atleti cileni, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'associazione è, inoltre, membro dell'Organizzazione Sportiva Panamericana.

L'attuale presidente dell'organizzazione è Miguel Ángel Mujica, mentre la carica di segretario generale è occupata da Juan Carlos Cárdenas Gueudinot.

Presidenti

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN125357959