Comitato Olimpico Boliviano

In questo articolo esploreremo a fondo Comitato Olimpico Boliviano e il suo impatto su diversi ambiti della vita. Dalle sue origini alla sua presenza nella società odierna, Comitato Olimpico Boliviano ha svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui interagiamo, lavoriamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse prospettive e opinioni riguardanti Comitato Olimpico Boliviano, nonché la sua evoluzione nel tempo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e multidimensionale di Comitato Olimpico Boliviano, consentendo ai lettori di comprenderne meglio l'importanza e il significato in vari contesti.

Comité Olímpico Boliviano
Fondazione1932
NazioneBolivia (bandiera) Bolivia
ConfederazioneComitato Olimpico Internazionale (dal 1936)
SedeBolivia (bandiera) La Paz
PresidenteBolivia (bandiera) Marco Arze Mendoza
Sito ufficialewww.comiteolimpicoboliviano.org.bo/

Il Comitato Olimpico Boliviano (noto anche come Comité Olímpico Boliviano in spagnolo) è un'organizzazione sportiva boliviana, nata il 1932 a La Paz.

Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1936 e ha lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport in Bolivia e, in particolare, la preparazione degli atleti boliviani, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'associazione è, inoltre, membro dell'Organizzazione Sportiva Panamericana.

L'attuale presidente dell'organizzazione è Marco Arze Mendoza, mentre la carica di segretario generale è occupata da Javier Mejía.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN154180074