Comitato Olimpico delle Isole Vergini Americane

In questo articolo esploreremo Comitato Olimpico delle Isole Vergini Americane in modo approfondito, esaminando il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Comitato Olimpico delle Isole Vergini Americane è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, così come la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Comitato Olimpico delle Isole Vergini Americane, con l’obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Continua a leggere per scoprire di più su Comitato Olimpico delle Isole Vergini Americane e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Virgin Islands Olympic Committee
Fondazione1967
NazioneIsole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane
ConfederazioneComitato Olimpico Internazionale (dal 1967)
SedeIsole Vergini Americane (bandiera) Saint Croix
PresidenteIsole Vergini Americane (bandiera) Hans Lawaetz
Sito ufficialewww.virginislandsolympics.com/

Il Comitato Olimpico delle Isole Vergini Americane (noto anche come Virgin Islands Olympic Committee in inglese) è un'organizzazione sportiva olimpica, nata nel 1967 a Saint Croix, Isole Vergini Americane.

Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1967 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport nelle Isole Vergini Americane e, in particolare, la preparazione degli atleti di questa nazione, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'associazione è, inoltre, membro dell'Organizzazione Sportiva Panamericana.

L'attuale presidente dell'organizzazione è Hans Lawaetz, mentre la carica di segretario generale è occupata da Ángel Morales.

Collegamenti esterni