Nel mondo di oggi, Cile ai Giochi della I Olimpiade è diventato un argomento di crescente interesse per un gran numero di persone. Fin dalla sua nascita, Cile ai Giochi della I Olimpiade ha generato dibattiti, discussioni e riflessioni in vari ambiti. Indipendentemente dall'età, dal sesso o dal livello di istruzione, Cile ai Giochi della I Olimpiade è riuscito a catturare l'attenzione del pubblico di tutto il mondo. Il suo impatto non si limita a un singolo contesto, ma si estende a molteplici campi, influenzando il modo in cui le persone pensano, agiscono e si relazionano tra loro. In questo articolo esploreremo in dettaglio il fenomeno Cile ai Giochi della I Olimpiade e gli effetti che ha avuto sulla nostra società.
Cile ai Giochi della I Olimpiade Atene 1896 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | CHI (attuale) | ||||||||||
Comitato nazionale | COC | ||||||||||
Atleti partecipanti | 1 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 1 ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Cile partecipò ai Giochi della I Olimpiade che si sono svolti dal 6 al 15 aprile 1896 ad Atene.
Alcune fonti, ritenute attendibili dal CIO, dimostrano la partecipazione del paese sudamericano ad Atene con Luis Subercaseaux[1], un quindicenne che avrebbe partecipato ai 100, 400 ed 800 metri piani, ma senza alcun risultato di rilievo
Atleta | Evento | Finale | |
---|---|---|---|
Tempo | Classifica | ||
Luis Subercaseaux | 100 metri piani | Sconosciuto | Sconosciuto |
Luis Subercaseaux | 400 metri piani | Sconosciuto | Sconosciuto |
Luis Subercaseaux | 800 metri piani | Sconosciuto | Sconosciuto |