In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Ciclopentanolo. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo ogni aspetto di questo argomento per far luce sulla sua importanza e sul suo impatto sulla società. Ciclopentanolo ha catturato nel tempo l'attenzione di molte persone, generando dibattito, ispirazione e riflessione. Attraverso un'analisi dettagliata e diverse prospettive, miriamo a offrire una visione completa ed esaustiva di Ciclopentanolo, affrontando le sue molteplici dimensioni e implicazioni per comprendere meglio la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Ciclopentanolo | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
Ciclopentanolo | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C5H10O |
Massa molecolare (u) | 86,1323 |
Aspetto | liquido incolore viscoso |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 202-504-8 |
PubChem | 7298 |
SMILES | C1CCC(C1)O |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,9478 a 20 °C |
Indice di rifrazione | 1,4530 a 20 °C |
Coefficiente di ripartizione 1-ottanolo/acqua | 0,71 |
Temperatura di fusione | -19 °C |
Temperatura di ebollizione | 140,4 °C |
Indicazioni di sicurezza | |
Punto di fiamma | 51 °C |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 226 [1] |
Il ciclopentanolo è un alcol secondario a struttura ciclica di formula C5H9-OH. Appare come un liquido incolore, viscoso e dal caratteristico odore "piacevole all'olfatto"; poco solubile in acqua ma ben miscibile in etanolo, dietiletere ed acetone . Trattasi di un composto relativamente stabile che può tuttavia prendere fuoco se esposto ad alte temperature o a fiamme libere[2].
Il ciclopentanolo può essere ottenuto per riduzione del ciclopentanone con LiAlH4 a temperatura ambiente oppure, sempre a partire dal ciclopentanone, per idrogenazione catalitica[2].
Il ciclopentanolo viene principalmente utilizzato come solvente farmaceutico e come reagente nella sintesi industriale di vernici, farmaci (come il quingestanolo acetato) ed altre classi di sostanze organiche. In virtù delle sue proprietà organolettiche trova inoltre impiego come solvente in profumeria[2].
Controllo di autorità | GND (DE) 4148595-6 |
---|