Questo articolo affronterà il tema Campionato Italiano di Football 1903 da diverse prospettive, con l’obiettivo di fornire una visione globale e completa di questa rilevante questione. Verranno analizzati diversi aspetti legati a Campionato Italiano di Football 1903, approfondendo le sue implicazioni a livello sociale, economico, politico e culturale. Inoltre, verranno esaminate le ultime ricerche e progressi in questo campo, nonché le opinioni di esperti e specialisti del settore. Campionato Italiano di Football 1903 è un argomento di grande interesse e attualità che merita uno studio approfondito e rigoroso, ecco perché questo articolo cerca di fornire una visione esaustiva per comprenderne l'importanza e la portata.
Campionato Italiano di Football 1903 | |
---|---|
Competizione | Campionato Italiano di Football |
Sport | ![]() |
Edizione | 6ª |
Organizzatore | Federazione Italiana Football |
Date | dal 1º marzo 1903 al 13 aprile 1903 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 6 |
Formula | Challenge round |
Risultati | |
Vincitore | Genoa (5º titolo) |
Finalista | Juventus |
Semi-finalisti | Milan |
Statistiche | |
Incontri disputati | 5 |
Gol segnati | 21 (4,2 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato Italiano di Football 1903 è stata la 6ª edizione del campionato italiano di calcio, disputata tra il 1º marzo 1903 e il 13 aprile 1903 e conclusa con la vittoria del Genoa, al suo quinto titolo.[1]
Il torneo fu il sesto campionato italiano di calcio organizzato dalla Federazione Italiana Football (FIF).
Prima fase regionale, con un torneo a eliminazione diretta per il Piemonte. Il tabellone prevedeva un sistema di challenge round in base al quale i campioni in carica (quell'anno il Genoa) accedevano direttamente alla finale.[2]
La Juventus riuscì ad arrivare in finale per la prima volta: tuttavia la Juventus – che aveva avuto la meglio in semifinale sul Milan – perse 3-0 contro il Genoa, che vinse così il quinto titolo nazionale.
Club | Stagione | Città | Stagione precedente |
---|---|---|---|
Andrea Doria | dettaglio | Genova | Eliminatoria ligure nel Campionato Italiano di Football |
Genoa | dettaglio | Genova | Vincitrice del Campionato Italiano di Football |
Club | Stagione | Città | Stagione precedente |
---|---|---|---|
Milan | dettaglio | Milano | Finalista nel Campionato Italiano di Football |
Torino 1º marzo 1903, ore 15:00 CET Primo turno | Juventus | 5 – 0 referto | Torinese | Velodromo Umberto I
| ||||||
|
Torino 8 marzo 1903, ore 14:30 CET Secondo turno | Audace Torino | 1 – 2 referto | Juventus | Velodromo Umberto I
| ||||||
|
Torino 15 marzo 1903, ore 15:00 CET Eliminatoria interregionale | Juventus | 7 – 1 referto | Andrea Doria | Velodromo Umberto I
| ||||||
|
Milano 22 marzo 1903 Semifinale | Milan | 0 – 2 referto | Juventus | Campo Acquabella
| ||||||
|
Genova 13 aprile 1903, ore 16:00 CET Finale | Genoa | 3 – 0 referto | Juventus | Campo Sportivo di Ponte Carrega
| ||||||
|
Formazione tipo (2-3-5) | Giocatori (ruolo) |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |