Borassodendron

In questo articolo verrà affrontato il tema Borassodendron, che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Borassodendron è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, per il suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti legati a Borassodendron, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi. Verrà analizzato l'impatto che Borassodendron ha avuto in vari settori, nonché le prospettive future che si prevedono attorno a questo argomento. Inoltre, verranno presentate diverse posizioni e prospettive di esperti del settore, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di Borassodendron.

Borassodendron
Borassodendron machadonis
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaCoryphoideae
TribùBorasseae
SottotribùLataniinae
GenereBorassodendron
Becc., 1914
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaCoryphoideae
GenereBorassodendron
Specie

Borassodendron Becc., 1914 è un genere di piante della famiglia delle Arecacee.[1]

Tassonomia

Comprende due sole specie:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Borassodendron, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 30 gennaio 2021.

Bibliografia

Altri progetti