Nel mondo di oggi, Bolvir è stato un argomento di dibattito e analisi costanti. Dalle sue origini fino alla sua rilevanza nella società moderna, Bolvir ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e del pubblico in generale. Con una storia ricca e variegata, Bolvir ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'umanità, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso degli anni il suo impatto è stato così significativo che continua ad essere oggetto di studio e riflessione in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo di Bolvir e la sua importanza nel mondo di oggi.
Bolvir comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°25′13″N 1°52′56″E |
Altitudine | 1 145 m s.l.m. |
Superficie | 10,3 km² |
Abitanti | 267 (2001) |
Densità | 25,92 ab./km² |
Comuni confinanti | Fontanals de Cerdanya, Ger, Guils de Cerdanya, Puigcerdà |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 17539 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 17024 |
Targa | GI |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bolvir è un comune spagnolo di 267 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna. Fa parte della regione storica nota come Cerdagna.
Lo stemma del comune si blasona:
Adottato ufficialmente il 13 dicembre 1991. La stella d'argento è un simbolo tradizionale di Bolvir. I vomeri ai lati della stella fanno riferimento all'importanza dell'agricoltura nell'economia del paese.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733628 |
---|