In questo articolo affronteremo il tema Bill Burr, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Bill Burr ha suscitato un crescente interesse tra gli specialisti e il grande pubblico, diventando argomento di costante dibattito e riflessione. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti relativi a Bill Burr, come la sua origine, evoluzione, implicazioni e prospettive future. Allo stesso modo, verranno esplorate le diverse opinioni e posizioni riguardanti Bill Burr, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
William Frederick Burr, detto Bill (Canton, 10 giugno 1968), è un comico e attore statunitense.
Burr è nato a Canton, nel Massachusetts, ed è di origini tedesche e irlandesi.[1] Ha frequentato l'Emerson College, dove si è specializzato nella radio.[2]
A partire dal 1996 ha lavorato in diversi progetti televisivi e cinematografici, e si è esibito in programmi come Late Show with David Letterman, Late Night with Conan O'Brien e The Tonight Show with Conan O'Brien. Nel 2004 è apparso in cinque puntate dello Chappelle's Show, e nel settembre del 2004 è stato trasmesso da HBO il suo spettacolo One Night Stand. Burr ha anche partecipato come ospite al programma radiofonico Opie and Anthony Show su XM Satellite Radio.[2] Insieme a quelle degli altri comici dell'Opie & Anthony Show, la voce di Burr è stata inserita nel videogioco Grand Theft Auto IV, nel ruolo di Jason Michaels, oltre che nell'espansione The Lost and Damned.
Lo spettacolo di Burr Let It Go è stato registrato al The Fillmore di San Francisco ed è stato trasmesso da Comedy Central il 29 settembre 2010. Il suo successivo spettacolo, You People Are All The Same, è stato reso disponibile nel 2012 da Netflix.[2][3]
Tra il 2010 e il 2013, Burr è apparso nei film Notte folle a Manhattan, Uomini di parola e Corpi da reato, e ha recitato nel ruolo di Kuby nella quarta e quinta stagione della serie televisiva Breaking Bad.[4]
Dal 2013 è sposato con Nia Renee Hill. Nel 2017 è nata la loro prima figlia, Lola.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Bill Burr è stato doppiato da:
Da doppiatore è sostituito da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240588102 · ISNI (EN) 0000 0003 6985 8032 · Europeana agent/base/77309 · LCCN (EN) n2012025704 · GND (DE) 1223122751 · CONOR.SI (SL) 264977251 |
---|