Barraquito

Nel mondo di oggi, Barraquito è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Nel tempo Barraquito si è rivelato un tassello fondamentale nei processi decisionali e nello sviluppo di diversi aspetti della vita quotidiana. Il suo impatto è diventato così significativo che sempre più persone cercano informazioni e analisi su Barraquito per comprenderne l'importanza e il modo in cui influenza le loro vite. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo di Barraquito oggi, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla società.

Barraquito
Origini
Altri nomizaperoco[1]
Luogo d'origineSpagna (bandiera) Spagna
RegioneCanarie
DiffusioneCanarie
Dettagli
Categoriabevanda
Ingredienti principali
  • caffè
  • liquore
  • latte
  • latte condensato
  • cannella
  • scorza di limone
VariantiBarraquito analcolico

Il barraquito è una bevanda spagnola diffusa nelle Canarie.[2] Ne esistono diverse varianti, la più tipica delle quali è a base di caffè, latte, latte condensato liquore (solitamente Licor 43), cannella e scorza di limone.[2][3]

Etimologia e storia

Si pensa che il barraquito prenda il nome da Sebastian Rubio, soprannominato Barraco, che era solito ordinarlo nel Bar Imperial di Tenerife.[2]

Divenuto oggi la bevanda più popolare di Tenerife,[1] il barraquito viene spesso consumato al mattino[1] oppure come dessert.[2]

Note

  1. ^ a b c (EN) Barraquito Coffee Recipe & Where to Find It in Tenerife, su guidetocanaryislands.com. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  2. ^ a b c d (EN) Barraquito, su atlasobscura.com. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) Barraquito, su tastykitchen.com. URL consultato il 27 febbraio 2024.

Voci correlate

Altri progetti