Nel mondo di oggi, Caffè frappé ha assunto un ruolo fondamentale nella società. Sia a livello personale, professionale o accademico, Caffè frappé ha avuto un impatto significativo sul modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo con gli altri. Pertanto, è fondamentale comprendere appieno il ruolo che Caffè frappé svolge nella nostra vita quotidiana e come possiamo sfruttarlo al meglio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Caffè frappé, dalla sua origine alla sua evoluzione e alle implicazioni che ha nel mondo di oggi. Inoltre, analizzeremo le possibili opportunità e sfide che derivano dalla presenza di Caffè frappé nella nostra società.
Caffè frappé | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Dettagli | |
Categoria | bevanda |
Il caffè frappé (greco: φραπές, frapés) è una bevanda d'invenzione greca. I suoi ingredienti di base sono caffè istantaneo, zucchero e latte. La sua casuale invenzione è avvenuta nel 1957 ad opera di Dimitris Vakondios (in greco Δημήτρης Βακόνδιος).
Gli ingredienti del frappé sono: caffè istantaneo, acqua, zucchero e, facoltativamente, latte. Il frappé può essere métrios (medio), glykòs (dolce) o skètos a seconda del rapporto fra i suoi ingredienti:
Preparazione:
Il frappé si serve con una cannuccia, affinché non si versi durante il trasporto esistono speciali bicchieri che si chiudono nella parte superiore ed hanno una cannuccia.
La creazione di questo frappé è stata casuale. Durante la Fiera Internazionale di Salonicco nel 1957, il rappresentante della multinazionale Nestlé in Grecia Ioannis Dritsas presentò un nuovo prodotto per bambini, una bevanda al cioccolato da preparare istantaneamente mescolandolo con il latte e agitando con lo shaker; Dimitrios Vakondios, impiegato, aveva l'abitudine di bere caffè istantaneo della Nestlè, in una pausa durante il congresso, decise di bere del caffè, ma poiché non trovò acqua calda, pensò di usare lo shaker per preparare il caffè con l'acqua fredda. Mise caffè, zucchero e acqua, lo agitò e creò il primo caffè frappé della storia. Dopo anni affermò di non potersi rendere conto che un semplice esperimento lo avesse portato alla scoperta della bevanda analcolica più celebre della Grecia.
Il prodotto fu lanciato e divenne un successo in tutta la Grecia. È bevuto ad ogni occasione: frappé e sigaretta, frappé sulla spiaggia, frappé in macchina. Dal decennio del '90 è la bevanda numero uno anche a Cipro, dove in genere è servito "debole", senza molto caffè; questo frappé si beve anche in piccole quantità in Thailandia, in Malaysia e negli ultimi anni gli immigrati balcanici in Grecia lo hanno diffuso nelle loro patrie, ma senza molto successo e con differenze (ad esempio in Bulgaria molte volte si usa coca cola anziché acqua e in Serbia si aggiunge sempre gelato). È stato importato anche in altri Paesi dell'area mediterranea, come in Spagna, ma senza molto successo. Alle volte viene anche indicato con la denominazione di "freddo espresso" e "freddo cappuccino" o "fredo capuzino" quando viene aggiunto il latte.