Baptism

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Baptism, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Baptism è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione. Nelle prossime righe esploreremo le sue molteplici sfaccettature, svelandone i misteri e scoprendone le possibili implicazioni in diversi ambiti. Qualunque sia il tuo interesse per Baptism, siamo sicuri che questo articolo ti fornirà approfondimenti approfonditi e nuove prospettive su questo affascinante argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando l'album di Joan Baez, vedi Baptism: A Journey Through Our Time.
Baptism
album in studio
ArtistaLenny Kravitz
Pubblicazione18 maggio 2004
Durata53:59
Dischi1
Tracce13
GenereHard rock
Rock alternativo
Funk rock
EtichettaVirgin Records
ProduttoreLenny Kravitz
Registrazione2003-2004
Certificazioni
Dischi d'argentoPortogallo (bandiera) Portogallo[1]
(vendite: 10 000+)
Dischi d'oroArgentina (bandiera) Argentina[2]
(vendite: 20 000+)
Canada (bandiera) Canada[3]
(vendite: 50 000+)
Germania (bandiera) Germania[4]
(vendite: 100 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[5]
(vendite: 500 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[6]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoAustria (bandiera) Austria[7]
(vendite: 30 000+)
Lenny Kravitz - cronologia
Album precedente
(2001)
Singoli
  1. Where Are We Runnin'?
    Pubblicato: 10 aprile 2004
  2. California
    Pubblicato: 9 giugno 2004
  3. Storm
    Pubblicato: 14 agosto 2004
  4. Calling All Angels
    Pubblicato: 6 ottobre 2004
  5. Lady
    Pubblicato: 23 novembre 2004
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[8]
Rolling Stone[9]

Baptism è il settimo album in studio del cantante statunitense Lenny Kravitz, pubblicato il 18 maggio 2004 dalla Virgin Records.

Tracce

  1. Minister of Rock 'n Roll – 3:34 (Lenny Kravitz, Craig Ross)
  2. I Don't Want to Be a Star – 4:25 (Lenny Kravitz)
  3. Lady – 4:15 (Lenny Kravitz, Craig Ross)
  4. Calling All Angels – 5:12 (Lenny Kravitz)
  5. California – 2:36 (Lenny Kravitz)
  6. Sistamamalover – 4:29 (Lenny Kravitz)
  7. Where Are We Runnin'? – 2:41 (Lenny Kravitz, Craig Ross)
  8. Baptized – 4:48 (Terry Britten, Gerry DeVeaux, Lenny Kravitz)
  9. Flash – 4:12 (Lenny Kravitz)
  10. What Did I Do with My Life? – 4:04 (Lenny Kravitz)
  11. Storm (feat. Jay-Z) – 3:58 (Lenny Kravitz, Shawn Carter)
  12. The Other Side – 4:50 (Lenny Kravitz)
  13. Destiny – 4:55 (Lenny Kravitz, Lionel Richie)

Durata totale: 53:59

Traccia bonus edizione Giapponese
  1. Uncharted Terrain – 3:34 (Lenny Kravitz)

Formazione

Classifiche

Classifica (2004) Posizione
massima
Australia[10] 42
Austria[10] 4
Belgio (Fiandre)[10] 8
Belgio (Vallonia)[10] 16
Canada[11] 12
Danimarca[10] 10
Finlandia[10] 8
Francia[10] 8
Germania[10] 2
Giappone[12] 7
Italia[10] 5
Norvegia[10] 17
Paesi Bassi[10] 3
Polonia[13] 7
Portogallo[10] 7
Regno Unito[14] 74
Stati Uniti[11] 14
Svezia[10] 13
Svizzera[10] 3

Note

  1. ^ (PT) Top 30 Artistas - Semana 23 de 2004, su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 29 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2010).
  2. ^ (ES) Discos de Oro y Platino – 2005, su capif.org.ar, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  3. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 13 maggio 2015.
  4. ^ (DE) Lenny Kravitz – Baptism – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  5. ^ (EN) Lenny Kravitz - Baptism – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.
  6. ^ (DE) Edelmetall, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 13 maggio 2015.
  7. ^ (DE) Lenny Kravitz - Baptism – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 13 maggio 2015.
  8. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Baptism, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 13 maggio 2015.
  9. ^ (EN) Anthony DeCurtis, Lenny Kravitz: Baptism, su rollingstone.com, Rolling Stone, 10 giugno 2004. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2009).
  10. ^ a b c d e f g h i j k l m n (NL) Lenny Kravitz - Baptism, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 29 maggio 2019.
  11. ^ a b (EN) Lenny Kravitz – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 29 maggio 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  12. ^ (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005, Roppongi, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
  13. ^ (EN) OLiS - Sales for the period 17.05.2004 - 23.05.2004, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato il 29 maggio 2019.
  14. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 23 May 2004 - 29 May 2004, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 29 maggio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni