Bandiera della Guinea Equatoriale

In questo articolo analizzeremo Bandiera della Guinea Equatoriale da diverse prospettive, con l'obiettivo di approfondirne l'importanza e le implicazioni. Bandiera della Guinea Equatoriale è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni, generando dibattiti e polemiche in diversi ambiti. Attraverso questa analisi esaustiva, ci proponiamo di far luce sui diversi aspetti che circondano Bandiera della Guinea Equatoriale, fornendo al lettore una visione completa ed equilibrata. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esamineremo ogni aspetto di Bandiera della Guinea Equatoriale per comprenderne meglio la portata e il significato nel mondo contemporaneo. Utilizzando fonti attendibili e pareri di esperti, approfondiremo uno studio approfondito che mira ad aprire il dialogo e incoraggiare la riflessione su Bandiera della Guinea Equatoriale.

Bandera de Guinea Ecuatorial
Drapeau de la Guinée équatoriale
Bandeira da Guiné Equatorial
Bandera de Guinea Ecuatorial Drapeau de la Guinée équatoriale Bandeira da Guiné Equatorial
Proporzioni2:3
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale nazionale
ColoriRGB

     (R:0 G:115 B:206)

     (R:62 G:154 B:0)

     (R:255 G:255 B:255)

     (R:227 G:33 B:24)

UsoBandiera civile e di stato
Adozione21 agosto 1979
NazioneGuinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale

La bandiera della Guinea Equatoriale è stata adottata il 21 agosto 1979. La bandiera è composta da tre bande orizzontali di uguali dimensioni. Partendo dall'alto i colori delle bande sono: verde (i prodotti dell'agricoltura), bianco (la pace) e rosso (la lotta per l'indipendenza). Sul lato del pennone è presente un triangolo isoscele azzurro (il mare che unisce le isole e le zone continentali), mentre al centro della bandiera compare lo stemma della Guinea Equatoriale.

È usata come bandiera di comodo.

Bandiere storiche

Altri progetti

Collegamenti esterni