In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Baek Ji-young, analizzandone le origini, la sua attualità e il suo impatto in vari ambiti. Fin dalla sua comparsa Baek Ji-young ha suscitato grande interesse ed è stata oggetto di numerosi dibattiti e studi. Nel corso degli anni Baek Ji-young si è evoluto e adattato ai cambiamenti del mondo moderno, acquisendo nuove dimensioni e significati. Attraverso questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Baek Ji-young, offrendo una visione completa e aggiornata che permette al lettore di comprendere a fondo questo fenomeno e le sue implicazioni nella società odierna.
Baek Ji-young | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | K-pop Rhythm and blues Dance |
Periodo di attività musicale | 1999 – in attività |
Strumento | voce |
Etichetta | The Music Works |
Album pubblicati | 13 |
Studio | 8 |
Live | 1 |
Raccolte | 4 |
Baek Ji-young[1] (백지영?, Baek Ji-yeongLR; Seul, 25 marzo 1976) è una cantante sudcoreana.
Baek inizia la sua carriera nel 1999 con l'album Sorrow. Da questo fu estratto il singolo Choice, che al classico ritmo pop coreano univa il sound latino.[2] Nell'aprile del 2000 segue il secondo album Rouge, che vende 360 000 copie. Subito dopo aver pubblicato l'album Tres, la cantante si prende una pausa dall'industria musicale coreana. Negli anni successivi, escono velocemente nuovi album: Smile (settembre 2003), Smile Again (2006), The Sixth Miracle (settembre 2007) e Sensibility (novembre 2008), mentre la cantante riceve vari premi per la sua attività.
Il 9 agosto 2009, Baek annuncia una collaborazione con il cantante Taecyeon dei 2PM per il singolo My Ear Candy, contenuto nel suo mini-album EGO[3], che esce il 14 agosto. Successivamente, la cantante collabora con Mighty Mouth per il singolo Will Love Come, uscito il 12 marzo 2010 insieme al video musicale. Quello stesso anno, Baek pubblica la sua prima compilation, Timeless: The Best[4]. Con il successo del suo ottavo album Pitta nel 2011, i critici dell'industria musicale hanno trovato notevole che la cantante continuasse a piacere ai fan in un settore ormai dominato da band di adolescenti.[5]
Baek ha anche partecipato a numerose colonne sonore per serie televisive, tra cui Don't Forget per Iris, Love Is Not a Crime per Ja-myeong-go, Love and Love per Arang sattojeon, Spring Rain per Guga-ui seo e That Woman per Secret Garden. Nel 2013 molte delle sue colonne sonore sono state raccolte nell'album Flash Back.
Dal 2012, è giudice e allenatrice per The Voice of Korea.
Nel 2000, un sex tape con Baek e il suo manager di allora, Kim Shi-won, venne diffuso in internet. Il video era stato girato a sua insaputa, al fine di costringerla a cambiare il suo contratto mentre era all'apice della carriera.[6][7] Il manager, che volò negli Stati Uniti, è attualmente rinchiuso nel carcere di Los Angeles per aver copulato con una minorenne e aver registrato il sex tape in questione.[8][9] Lo scandalo portò Baek a ritirarsi dalla scena musicale per cinque anni, fino al 2006.[10]
Baek sposò l'attore Jung Suk-won il 2 giugno 2013.[11][12] La coppia aveva iniziato a frequentarsi nel 2011[13] ed era in attesa del primo figlio.[14][15] Tuttavia, il 27 luglio, Baek, incinta di quattro mesi, perse il bambino a causa di un aborto spontaneo.[16][17]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146150468404704172949 · ISNI (EN) 0000 0004 6082 3957 |
---|