Questo articolo affronterà in modo approfondito il tema Associazione Calcio Reggiana 1983-1984, esplorandone le diverse sfaccettature e svelandone l'importanza nel contesto attuale. Associazione Calcio Reggiana 1983-1984 è da tempo oggetto di interesse e dibattito per il suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. Nel corso degli anni Associazione Calcio Reggiana 1983-1984 ha suscitato numerose riflessioni e analisi, dimostrando la sua rilevanza e influenza nella società odierna. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce su Associazione Calcio Reggiana 1983-1984, fornendo una visione completa e dettagliata che permetta al lettore di comprenderne la portata e l'importanza nel mondo di oggi.
AC Reggiana | |
---|---|
Stagione 1983-1984 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Reggiana |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie C1 | 9º nel girone A |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Coppa Italia Serie C | Qualificazioni ai sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Bosco, Cei (32) |
Miglior marcatore | Campionato: Tivelli (7) |
Stadio | Mirabello |
Abbonati | 1 700 |
Maggior numero di spettatori | 11 231 vs Modena (13 novembre 1984) |
Minor numero di spettatori | 2 000 vs Fanfulla |
Media spettatori | 5 887 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.
Nella stagione 1983-1984 il direttore sportivo Moreno Roggi assume il nuovo allenatore Lauro Toneatto che si circonda di molti giocatori del girone C della serie C: Armando Rizzo, Guglielmo Bacci, Ernesto Truddaiu. Si aggiunge il vice-capocannoniere della B della stagione passata Costante Tivelli arrivato dalla Cavese.
Le cessioni, che fruttano parecchie risorse, sono quelle di Andrea Carnevale, ceduto con Antonino Imborgia al Cagliari, di Alberto Di Chiara al Lecce in cambio dell'attaccante Paolo Tusino, di Vito Graziani al Padova. Arrivano anche il terzino Silvio Cei dal Livorno e i giovani Massimo Gadda di scuola Milan, Luca Bartolini dalla Pistoiese e Roberto Bosco dalla Carrarese.
La società punta alla Serie B. Invece il campionato, aperto da un'insperata qualificazione in Coppa Italia (la Reggiana sarà poi eliminata dalla Roma negli ottavi di finale nei primi mesi del 1984), riserva delusioni e solo un nono posto per i granata, mentre il campionato è vinto da altre due emiliane che lasciano il purgatorio della Serie C1: il Parma ed il Bologna.
|
|
Prato 18 settembre 1983 1ª giornata | Prato | 1 – 1 | Reggiana | Stadio Lungobisenzio
| ||||||
|
Reggio Emilia 25 settembre 1983 2ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Rondinella Marzocco | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Ancona 2 ottobre 1983 3ª giornata | Ancona | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Dorico
| ||||||
|
Reggio Emilia 9 ottobre 1983 4ª giornata | Reggiana | 2 – 1 | SPAL | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Reggio Emilia 16 ottobre 1983 5ª giornata | Reggiana | 1 – 0 | Sanremese | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Bologna 23 ottobre 1983 6ª giornata | Bologna | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Comunale
| ||||||
|
Reggio Emilia 30 ottobre 1983 7ª giornata | Reggiana | 2 – 1 | Legnano | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Carrara 6 novembre 1983 8ª giornata | Carrarese | 0 – 0 | Reggiana | Stadio dei Marmi
|
Reggio Emilia 13 novembre 1983 9ª giornata | Reggiana | 1 – 0 | Modena | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Trento 20 novembre 1983 10ª giornata | Trento | 1 – 2 | Reggiana | Stadio Briamasco
| ||||||
|
Reggio Emilia 27 novembre 1983 11ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Lanerossi Vicenza | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Parma 4 dicembre 1983 12ª giornata | Parma | 0 – 0 | Reggiana | Stadio Ennio Tardini
|
Brescia 11 dicembre 1983 13ª giornata | Brescia | 0 – 0 | Reggiana | Stadio Mario Rigamonti
|
Reggio Emilia 18 dicembre 1983 14ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Rimini | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Treviso 8 gennaio 1984 15ª giornata | Treviso | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Reggio Emilia 15 gennaio 1984 16ª giornata | Reggiana | 2 – 1 | Fano | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Lodi 22 gennaio 1984 17ª giornata | Fanfulla | 0 – 0 | Reggiana | Stadio Dossenina
|
Reggio Emilia 29 gennaio 1984 18ª giornata | Reggiana | 2 – 2 | Prato | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Firenze 5 febbraio 1984 19ª giornata | Rondinella Marzocco | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Gino Bozzi
| ||||||
|
Reggio Emilia 12 febbraio 1984 20ª giornata | Reggiana | 2 – 1 | Ancona | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Ferrara 19 febbraio 1984 21ª giornata | SPAL | 0 – 1 | Reggiana | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
|
Sanremo 26 febbraio 1984 22ª giornata | Sanremese | 0 – 0 | Reggiana | Stadio di Sanremo
|
Reggio Emilia 4 marzo 1984 23ª giornata | Reggiana | 1 – 2 | Bologna | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Legnano 11 marzo 1984 24ª giornata | Legnano | 2 – 0 | Reggiana | Stadio Comunale
| ||||||
|
Reggio Emilia 18 marzo 1984 25ª giornata | Reggiana | 0 – 2 | Carrarese | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Modena 1º aprile 1984 26ª giornata | Modena | 0 – 0 | Reggiana | Stadio Alberto Braglia
|
Reggio Emilia 8 aprile 1984 27ª giornata | Reggiana | 3 – 0 | Trento | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Vicenza 15 aprile 1984 28ª giornata | Lanerossi Vicenza | 5 – 1 | Reggiana | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Reggio Emilia 29 aprile 1984 29ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Parma | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Reggio Emilia 6 maggio 1984 30ª giornata | Reggiana | 0 – 0 | Brescia | Stadio Mirabello
|
Rimini 13 maggio 1984 31ª giornata | Rimini | 1 – 1 | Reggiana | Stadio Romeo Neri
| ||||||
|
Reggio Emilia 20 maggio 1984 32ª giornata | Reggiana | 2 – 2 | Treviso | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Fano 27 maggio 1984 33ª giornata | Fano | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Borgo Metauro
| ||||||
|
Reggio Emilia 3 giugno 1984 34ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Fanfulla | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Catania 21 agosto 1983 1ª giornata | Catania | 1 – 1 | Reggiana | Stadio Cibali
| ||||||
|
Reggio Emilia 24 agosto 1983 2ª giornata | Reggiana | 0 – 0 | Verona | Stadio Mirabello
|
Cagliari 28 agosto 1983 3ª giornata | Cagliari | 0 – 0 | Reggiana | Stadio Sant'Elia
|
Reggio Emilia 31 agosto 1983 4ª giornata | Reggiana | 0 – 0 | Campobasso | Stadio Mirabello
|
Reggio Emilia 4 settembre 1983 5ª giornata | Reggiana | 2 – 1 | Carrarese | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Roma 8 febbraio 1984 Ottavi di finale - Andata | Roma | 2 – 0 | Reggiana | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Reggio Emilia 22 febbraio 1984 Ottavi di finale - Ritorno | Reggiana | 0 – 1 | Roma | Stadio Mirabello
| ||||||
|