Fabrizio Lucchi

Nel mondo di oggi, Fabrizio Lucchi è diventata una questione molto rilevante che ha un impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Fin dalla sua comparsa, Fabrizio Lucchi ha generato dibattiti, controversie e ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano determinate situazioni. La sua influenza si è estesa a diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e la sua presenza nella società odierna è innegabile. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'impatto e l'importanza di Fabrizio Lucchi, analizzandone la rilevanza in diversi contesti e offrendo una visione completa del suo ruolo nel mondo di oggi.

Fabrizio Lucchi
Fabrizio Lucchi con la maglia del Cesena (1981)
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza173 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1976-1978Cesena5 (0)
1978-1980Empoli45 (4)
1980-1982Cesena56 (3)
1982-1983Bari20 (0)
1983-1984Prato29 (3)
1984-1985Varese5 (1)
1985-1986Brindisi26 (3)
1986-1987Livorno19 (1)
1987-1989Rimini26 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Fabrizio Lucchi (Gambettola, 8 maggio 1957) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Ha giocato una partita in Serie A con la maglia del Cesena nella stagione 1976-1977 e 27 incontri (con una rete) cinque anni dopo in Serie A sempre con la squadra romagnola.

Note


Collegamenti esterni