Arthur Lowe

In questo articolo esploreremo l'impatto e l'influenza di Arthur Lowe sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Arthur Lowe ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo e ha conquistato un posto di rilievo nella cultura popolare. Nel corso degli anni, Arthur Lowe ha dimostrato la sua capacità di plasmare opinioni, ispirare movimenti e sfidare le norme stabilite. In questo senso, è fondamentale esaminare attentamente come Arthur Lowe abbia contribuito all’evoluzione della società in diversi aspetti, dalla politica all’economia fino alla sfera artistica e all’espressione individuale. Questo articolo si propone di far luce sul ruolo fondamentale che Arthur Lowe ha avuto nella nostra vita quotidiana e sulla sua influenza sul modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda.

Disambiguazione – Se stai cercando il tennista, vedi Arthur Lowe (tennista).
Statua raffigurante Arthur Lowe (nei panni di George Mainwaring) ubicata a Thetford

Arthur Lowe (Hayfield, 22 settembre 1915Birmingham, 15 aprile 1982) è stato un attore britannico.

Attivo a lungo sia al cinema sia in tv, divenne noto soprattutto per il ruolo del capitano George Mainwaring nella sitcom Dad's Army (1968-1977), mai trasmessa in Italia, e per quello di padre Charles, protagonista della sitcom Mi benedica padre. Vinse un premio BAFTA nel 1973 per la parte svolta in O Lucky Man!.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Arthur Lowe è stato doppiato da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN32203093 · ISNI (EN0000 0000 6309 5677 · LCCN (ENno97006539 · GND (DE121329283 · BNF (FRcb14066722n (data) · J9U (ENHE987007357622805171