Nel mondo moderno, Arsos è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per numerosi settori della società. La sua influenza spazia dalla sfera personale a quella professionale, compreso l’impatto che ha sulla cultura e sulla tecnologia. Sono molti i dibattiti e le riflessioni che ruotano attorno a Arsos, e la sua importanza è oggi innegabile. Ecco perché è essenziale approfondirne le diverse sfaccettature e comprenderne la portata e le implicazioni nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo alcune delle prospettive più rilevanti su Arsos e il modo in cui influisce sulla società in generale.
Arsos villaggio | |
---|---|
(EL) Άρσος (Arsos) (TR) Yiğitler | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() (de facto) ![]() |
Distretto | Lefkoşa |
Comune | Değirmenlik |
Territorio | |
Coordinate | 35°05′24.26″N 33°37′41.26″E |
Altitudine | 86 m s.l.m. |
Superficie | 20,92 km² |
Abitanti | 327[1] (2011) |
Densità | 15,63 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7620 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Arsos (in greco Άρσος?; in turco: Yiğitler) è una località de facto del distretto di Lefkoşa della Repubblica Turca di Cipro del Nord e de iure del distretto di Larnaca della Repubblica di Cipro. All'ultimo censimento ufficiale del 2011, il villaggio aveva una popolazione di 327 abitanti.[2]
Arsos si trova nel sud-est dell'isola di Cipro ad un'altitudine di 87 metri, circa 25 km a sud-est della capitale Nicosia, 16 km a nord di Larnaca e 28 km a ovest di Famagosta.
Il villaggio si trova a circa 2 km a nord della zona cuscinetto della Repubblica di Cipro. Secondo la divisione amministrativa cipriota, il distretto di Nicosia inizia a ovest e quello di Famagosta (come anche il distretto di Gazimağusa nella Repubblica Turca di Cipro del Nord) a est e a nord.
I villaggi nelle vicinanze sono Lysi/Akdoğan a est, Beyarmudu/Pergamos a sud-est, Troulloi a sud e Tremetousia/Erdemli e Melouseia/Kırıkkale a ovest.
Il nome in greco potrebbe derivare da “alsos,” che significa piccolo bosco.[3] Il nome storico in turco é Arçoz (Archos), ma nel 1975 venne coniato il nome Yiğitler che significa "giovani coraggiosi".[3]
Sino al 1974, Arsos era un villaggio a popolazione mista, abitato da greci e turchi ciprioti.[3]