In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Aroche, analizzandone l’impatto sulla società e la sua attualità. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Aroche è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti, suscitando un crescente interesse da parte di accademici, professionisti e appassionati. Attraverso uno sguardo profondo e dettagliato, esamineremo i vari aspetti legati a Aroche, la sua influenza sulla cultura popolare, il suo ruolo nello sviluppo tecnologico e la sua importanza nel panorama globale. Allo stesso modo, affronteremo le diverse prospettive e opinioni attorno a Aroche, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questo entusiasmante argomento.
Aroche comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 37°55′59.88″N 6°57′00″W |
Altitudine | 420 m s.l.m. |
Superficie | 499 km² |
Abitanti | 3 419 (2001) |
Densità | 6,85 ab./km² |
Comuni confinanti | Almonaster la Real, Cabezas Rubias, Cortegana, Cumbres de San Bartolomé, Encinasola, Moura (PT-02), La Nava, Rosal de la Frontera, Santa Bárbara de Casa |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21240 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 21008 |
Targa | H |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Aroche è un comune spagnolo di 3 419 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Il territorio comunale è attraversato dal fiume Chanza.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245262346 · GND (DE) 7711919-8 · BNE (ES) XX453239 (data) |
---|