André Silva

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di André Silva, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, André Silva ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il mondo in cui viviamo. Attraverso un approccio multidisciplinare, ne esamineremo le implicazioni in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e alla tecnologia. Allo stesso modo, approfondiremo aspetti meno conosciuti di André Silva, rivelando nuove prospettive che ci permetteranno di comprenderne meglio l'importanza nel contesto attuale. Attraverso questo viaggio, ci proponiamo di offrire al lettore una visione ampia e arricchente di André Silva, invitandolo a riflettere sul suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi André Silva (disambigua).
André Silva
Silva con il Lipsia nel 2021
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Altezza185[1] cm
Peso80[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraWerder Brema
Carriera
Giovanili
2003-2007Salgueiros
2007-2008Boavista
2008-2010Salgueiros
2010-2011Padroense
2011-2013Porto
Squadre di club1
2013-2016Porto B85 (24)
2015-2017Porto41 (17)
2017-2018Milan24 (2)
2018-2019Siviglia27 (9)
2019Milan1 (0)
2019-2021Eintracht Francoforte57 (40)
2021-2023RB Lipsia64 (15)
2023-2024Real Sociedad19 (3)
2024-2025RB Lipsia8 (1)
2025-Werder Brema6 (1)
Nazionale
2010-2011Portogallo (bandiera) Portogallo U-1612 (2)
2011-2012Portogallo (bandiera) Portogallo U-1711 (1)
2012-2013Portogallo (bandiera) Portogallo U-1810 (0)
2012-2014Portogallo (bandiera) Portogallo U-1924 (16)
2014-2015Portogallo (bandiera) Portogallo U-2010 (8)
2015-2016Portogallo (bandiera) Portogallo U-213 (4)
2016-2022Portogallo (bandiera) Portogallo53 (19)
Palmarès
 Europei di Calcio Under-19
ArgentoUngheria 2014
 Confederations Cup
BronzoRussia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2025

André Miguel Valente da Silva, noto semplicemente come André Silva (Gondomar, 6 novembre 1995), è un calciatore portoghese, attaccante del Werder Brema in prestito dal RB Lipsia.

Caratteristiche tecniche

Inizia la sua carriera calcistica come centrocampista offensivo, per poi trasformarsi in punta pura[2], distinguendosi per le capacità fisiche e tecniche oltre alla velocità.[3] Paragonato dalla stampa al connazionale Cristiano Ronaldo, quest'ultimo lo ha indicato come possibile erede.[4][5]

Carriera

Club

Porto

Appena maggiorenne esordisce con la seconda squadra del Porto in cui colleziona, fino al 2015, 56 presenze e 10 reti.[1][6] A vent'anni debutta inoltre con la formazione maggiore, raccogliendo 9 apparizioni, condite da un gol, nel campionato d'esordio.[1] Il 17 agosto 2016, alla prima gara in Champions League, realizza un rigore che vale il pareggio contro la Roma.[7] Durante la fase a gironi è invece autore di gol decisivi nella doppia sfida con il Club Brugge[8][9], oltre a marcare una doppietta nel 5-0 sul Leicester.[10]

In campionato mette a segno 16 reti in 32 gare, contribuendo al secondo posto dei Dragoni.[2]

Milan e prestito al Siviglia

Silva con l'Eintracht Francoforte nel 2019.

Le prestazioni nel calcio lusitano gli valgono la chiamata del Milan,[11] che lo acquista il 12 giugno 2017 per quasi 35 milioni di euro.[12] Esordisce con i rossoneri il 27 luglio, in occasione del preliminare di Europa League con l'Universitatea Craiova[13]; tre settimane più tardi, nella medesima competizione, realizza i primi gol con la nuova squadra, mettendo a referto una doppietta contro lo Škendija (battuto per 6-0).[14] Il 20 agosto compie il suo esordio in Serie A, subentrando a Cutrone nell'ultima mezz'ora di Crotone-Milan (0-3).[15] Con la formazione meneghina il giovane attaccante risulta prolifico soprattutto in ambito continentale[16], eguagliando Virdis per numero di gol nel torneo con 8 centri.[17][18] Il portoghese ottiene invece un minor utilizzo in campionato, dove fa registrare 2 reti in 24 presenze.[19]

Per la stagione 2018-19 è ceduto in prestito al Siviglia[20][21], formazione con cui, dopo un buon avvio,[22][23] palesa un calo di rendimento, tanto da indurre la società andalusa a non riscattarlo.[24][25]

Eintracht Francoforte

Rientrato al Milan[26], viene poi girato all'Eintracht Francoforte[27][28][29], rendendosi protagonista di un buon avvio di campionato.[30] Il 10 settembre 2020 viene acquistato a titolo definitivo dal club tedesco per 9 milioni di euro[31], con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2023.[32][33] Nella prima stagione colleziona 16 gol in 37 presenze.

Nella stagione 2020-2021 mette insieme 29 gol e 10 assist in 34 partite tra tutte le competizioni.

RB Lipsia e prestiti alla Real Sociedad e al Werder Brema

Il 2 luglio 2021 viene acquistato dal RB Lipsia per 23 milioni di euro.[34][35][36]

Il 20 agosto successivo mette a segno la sua prima rete con la maglia del Lipsia, siglando il gol del definitivo 4-0 con cui i padroni di casa si impongono sullo Stoccarda.[37]. Il 19 ottobre segna la sua prima rete in UEFA Champions League con la squadra tedesca, nella partita in casa del Paris Saint Germain, persa per 3-2, in cui realizza il gol del momentaneo 1-1.[38]

Il 2 agosto 2023 viene ufficializzato il suo passaggio alla Real Sociedad in prestito annuale con diritto di riscatto.[39][40]

Il 3 febbraio 2025 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito al Werder Brema.

Nazionale

Silva con la nazionale portoghese durante Portogallo-Russia della Confederations Cup 2017.

Impostosi all'attenzione generale in occasione dei Mondiali Under-20 del 2015, con 4 realizzazioni in 5 partite,[41] debutta nello stesso anno con l'Under-21 lusitana, segnando una tripletta ai pari età dell'Albania.[42]

Nel 2016 esordisce poi con la nazionale maggiore[43], contribuendo alla qualificazione per i Mondiali 2018 con 9 reti.[44] Viene convocato per la Confederations Cup 2017 in cui realizza un gol,[45] fallendo poi un rigore contro il Messico nella finale di consolazione.[46]

Presente anche alla rassegna iridata, in cui disputa tre incontri senza andare a segno, è invece decisivo con 3 gol nella prima fase della Nations League.[47][48]

Nel 2021 viene convocato per l'Europeo,[49] dove colleziona tre presenze senza andare in gol.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Portogallo (bandiera) Porto B LdH 21 3 - - - - - - - - - 21 3
2014-2015 LdH 35 7 - - - - - - - - - 35 7
2015-2016 LdH 29 14 - - - - - - - - - 29 14
Totale Porto B 85 24 - - - - - - 85 24
2015-2016 Portogallo (bandiera) Porto PL 9 1 CP+CdL 2+3 2+0 UCL+UEL 0 0 - - - 14 3
2016-2017 PL 32 16 CP+CdL 2+0 0 UCL 10[50] 5[51] - - - 44 21
Totale Porto 41 17 7 2 10 5 - - 58 24
2017-2018 Italia (bandiera) Milan A 24 2 CI 2 0 UEL 14[52] 8[53] - - - 40 10
2018-2019 Spagna (bandiera) Siviglia PD 27 9 CR 4 2 UEL 8[50] 0 SS 1 0 40 11
ago. 2019 Italia (bandiera) Milan A 1 0 CI - - - - - - - - 1 0
Totale Milan 25 2 2 0 14 8 - - 41 10
2019-2020 Germania (bandiera) Eintracht Francoforte BL 25 12 CG 3 2 UEL 9 2 - - - 37 16
2020-2021 BL 32 28 CG 2 1 - - - - - - 34 29
Totale Eintracht Francoforte 57 40 5 3 9 2 - - 71 45
2021-2022 Germania (bandiera) RB Lipsia BL 33 11 CG 6 2 UCL+UEL 6+6 3+1 - - - 51 17
2022-2023 BL 31 4 CG 4 2 UCL 8 3 SG 1 0 44 9
2023-2024 Spagna (bandiera) Real Sociedad PD 19 3 CR 5 1 UCL 2 0 - - - 26 4
2024-feb. 2025 Germania (bandiera) RB Lipsia BL 8 1 CG 3 0 UCL 4 0 - - - 15 1
Totale RB Lipsia 72 16 13 4 24 7 1 0 110 27
feb.-giu. 2025 Germania (bandiera) Werder Brema BL - - CG - - - - - - - - - -
Totale carriera 326 111 36 12 67 22 2 0 431 145

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-9-2016 Porto Portogallo Portogallo (bandiera) 5 – 0 Gibilterra (bandiera) Gibilterra Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
6-9-2016 Basilea Svizzera Svizzera (bandiera) 2 – 0 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 46’ 46’
7-10-2016 Aveiro Portogallo Portogallo (bandiera) 6 – 0 Andorra (bandiera) Andorra Qual. Mondiali 2018 1
10-10-2016 Tórshavn Fær Øer Fær Øer (bandiera) 0 – 6 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Mondiali 2018 3 Uscita al 80’ 80’
13-11-2016 Faro Portogallo Portogallo (bandiera) 4 – 1 Lettonia (bandiera) Lettonia Qual. Mondiali 2018 -
25-3-2017 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 3 – 0 Ungheria (bandiera) Ungheria Qual. Mondiali 2018 1 Uscita al 86’ 86’
3-6-2017 Estoril Portogallo Portogallo (bandiera) 4 – 0 Cipro (bandiera) Cipro Amichevole 1
9-6-2017 Riga Lettonia Lettonia (bandiera) 0 – 3 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Mondiali 2018 1 Uscita al 80’ 80’
18-6-2017 Kazan' Portogallo Portogallo (bandiera) 2 – 2 Messico (bandiera) Messico Conf. Cup 2017 - 1º turno - Ingresso al 82’ 82’
18-6-2017 Mosca Russia Russia (bandiera) 0 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Conf. Cup 2017 - 1º turno - Uscita al 78’ 78’
24-6-2017 San Pietroburgo Nuova Zelanda Nuova Zelanda (bandiera) 0 – 4 Portogallo (bandiera) Portogallo Conf. Cup 2017 - 1º turno 1
28-6-2017 Kazan' Portogallo Portogallo (bandiera) 0 – 0 dts
(0 – 3 dtr)
Cile (bandiera) Cile Conf. Cup 2017 - Semifinale - Ammonizione al 43’ 43’ Uscita al 76’ 76’
2-7-2017 Mosca Portogallo Portogallo (bandiera) 2 – 1 Messico (bandiera) Messico Conf. Cup 2017 - Finale 3º posto -
31-8-2017 Porto Portogallo Portogallo (bandiera) 5 – 1 Fær Øer (bandiera) Fær Øer Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 81’ 81’
3-9-2017 Budapest Ungheria Ungheria (bandiera) 0 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Mondiali 2018 1 Uscita al 86’ 86’
7-10-2017 Andorra la Vella Andorra Andorra (bandiera) 0 – 2 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Mondiali 2018 1 Uscita al 90’ 90’
10-10-2017 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 2 – 0 Svizzera (bandiera) Svizzera Qual. Mondiali 2018 1 Uscita al 75’ 75’
10-11-2017 Viseu Portogallo Portogallo (bandiera) 3 – 0 Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita Amichevole -
23-3-2018 Zurigo Egitto Egitto (bandiera) 1 – 2 Portogallo (bandiera) Portogallo Amichevole - Uscita al 76’ 76’
26-3-2018 Ginevra Portogallo Portogallo (bandiera) 0 – 3 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
28-5-2018 Braga Portogallo Portogallo (bandiera) 2 – 2 Tunisia (bandiera) Tunisia Amichevole 1
2-6-2018 Bruxelles Belgio Belgio (bandiera) 0 – 0 Portogallo (bandiera) Portogallo Amichevole - Ingresso al 78’ 78’
7-6-2018 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 3 – 0 Algeria (bandiera) Algeria Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
15-6-2018 Soči Portogallo Portogallo (bandiera) 3 – 3 Spagna (bandiera) Spagna Mondiali 2018 - 1º turno - Ingresso al 80’ 80’
25-6-2018 Saransk Iran Iran (bandiera) 1 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Mondiali 2018 - 1º turno - Uscita al 90+6’ 90+6’
30-6-2018 Soči Uruguay Uruguay (bandiera) 2 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Mondiali 2018 - Ottavi di finale - Ingresso al 74’ 74’
6-9-2018 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 1 Croazia (bandiera) Croazia Amichevole - Uscita al 89’ 89’
10-9-2018 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 0 Italia (bandiera) Italia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1
11-10-2018 Chorzów Polonia Polonia (bandiera) 2 – 3 Portogallo (bandiera) Portogallo UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1 Ammonizione al 37’ 37’
17-11-2018 Milano Italia Italia (bandiera) 0 – 0 Portogallo (bandiera) Portogallo UEFA Nations League 2018-2019 - 1º Turno - Uscita al 90’ 90’
20-11-2018 Guimarães Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 1 Polonia (bandiera) Polonia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1 Ammonizione al 64’ 64’ Uscita al 87’ 87’
22-3-2019 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 0 – 0 Ucraina (bandiera) Ucraina Qual. Euro 2020 - Uscita al 73’ 73’
25-3-2019 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 1 Serbia (bandiera) Serbia Qual. Euro 2020 - Ingresso al 57’ 57’
17-11-2019 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo (bandiera) 0 – 2 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Euro 2020 - Uscita al 71’ 71’
5-9-2020 Porto Portogallo Portogallo (bandiera) 4 – 1 Croazia (bandiera) Croazia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1 Ingresso al 88’ 88’
7-10-2020 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 0 – 0 Spagna (bandiera) Spagna Amichevole - Uscita al 46’ 46’
14-10-2020 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 3 – 0 Svezia (bandiera) Svezia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 75’ 75’
24-3-2021 Torino Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 0 Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 75’ 75’
9-6-2021 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 4 – 0 Israele (bandiera) Israele Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
15-6-2021 Budapest Ungheria Ungheria (bandiera) 0 – 3 Portogallo (bandiera) Portogallo Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 81’ 81’
19-6-2021 Monaco di Baviera Portogallo Portogallo (bandiera) 2 – 4 Germania (bandiera) Germania Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 83’ 83’
27-6-2021 Siviglia Belgio Belgio (bandiera) 1 – 0 Portogallo (bandiera) Portogallo Euro 2020 - Ottavi di finale - Ingresso al 70’ 70’
1-9-2021 Faro Portogallo Portogallo (bandiera) 2 – 1 Irlanda (bandiera) Irlanda Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 46’ 46’
4-9-2021 Debrecen Qatar Qatar (bandiera) 1 – 3 Portogallo (bandiera) Portogallo Amichevole 1 Uscita al 59’ 59’
7-9-2021 Baku Azerbaigian Azerbaigian (bandiera) 0 – 3 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Mondiali 2022 1
9-10-2021 Faro Portogallo Portogallo (bandiera) 3 – 0 Qatar (bandiera) Qatar Amichevole 1
12-10-2021 Faro Portogallo Portogallo (bandiera) 5 – 0 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 73’ 73’
11-11-2021 Dublino Irlanda Irlanda (bandiera) 0 – 0 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 75’ 75’
14-11-2021 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 2 Serbia (bandiera) Serbia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 90+2’ 90+2’
2-6-2022 Siviglia Spagna Spagna (bandiera) 1 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 62’ 62’
12-6-2022 Lancy Svizzera Svizzera (bandiera) 1 – 0 Portogallo (bandiera) Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
17-11-2022 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 4 – 0 Nigeria (bandiera) Nigeria Amichevole - Uscita al 66’ 66’
2-12-2022 Al Rayyan Corea del Sud Corea del Sud (bandiera) 2 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Mondiali 2022 - 1º turno - Ingresso al 65’ 65’
Totale Presenze 53 Reti 19

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Porto B: 2015-2016
RB Lipsia: 2021-2022, 2022-2023

Note

  1. ^ a b c d Panini 2018, p. 183.
  2. ^ a b André Silva, stella del Porto: dall'hockey al gol, su sport.sky.it, 21 febbraio 2017.
  3. ^ Giacomo Giuffrida, Calciomercato Milan, la grana André Silva ha bloccato tutto, su milanlive.it, 31 agosto 2019.
  4. ^ Jacopo Gerna, Milan, André Silva ha fisico, piedi e faccia tosta: per lui garantisce Ronaldo, su gazzetta.it, 11 giugno 2017.
  5. ^ Matteo Zorzoli, Da erede di CR7 a flop: la triste parabola di Andrè Silva al Milan, su gazzetta.it, 23 luglio 2019.
  6. ^ (EN) André Silva scores and assists in the Portuguese victory, su fcporto.pt, 31 maggio 2015.
  7. ^ Andrea Pugliese, Champions, Porto-Roma 1-1, autogol di Felipe, rosso dopo 42' a Vermaelen, su gazzetta.it, 17 agosto 2016.
  8. ^ (EN) Club Brugge 1 - 2 FC Porto, su skysports.com, 18 ottobre 2016.
  9. ^ Porto-Club Brugge 1-0, su it.uefa.com, 3 novembre 2016.
  10. ^ Gruppo, in la Repubblica, 8 dicembre 2016, p. 56.
  11. ^ UFFICIALE: André Silva è rossonero, su acmilan.com, 12 giugno 2017. URL consultato il 27 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2017).
  12. ^ Luca Bianchin, Milan, André Silva ha firmato: c'è l'annuncio ufficiale del club, su gazzetta.it, 12 giugno 2017.
  13. ^ Alessio Pediglieri, Europa League, Milan-Craiova 1-0: Rodriguez fa sorridere Montella, su calcio.fanpage.it, 27 luglio 2017.
  14. ^ Enrico Currò, Veterani e nuove star, in la Repubblica, 18 agosto 2017, p. 44.
  15. ^ Panini 2019, p. 328.
  16. ^ Enrico Currò, Il valzer viennese del Milan, in la Repubblica, 15 settembre 2017, p. 50.
  17. ^ Enrico Currò, Il Milan vince il girone ma ora deve evitare la figuraccia con l'Uefa, in la Repubblica, 24 novembre 2017, p. 60.
  18. ^ André Silva miglior bomber del Milan in Coppa UEFA/Europa League, su milanlive.it, 24 novembre 2017.
  19. ^ Panini 2019, p. 413.
  20. ^ Milan, André Silva al Siviglia in prestito, su gazzetta.it, 11 agosto 2018.
  21. ^ (ES) André Silva, un refuerzo de nivel para la delantera del Sevilla FC, su sevillafc.es, 11 agosto 2018.
  22. ^ Milan, André Silva stupisce la Liga: tripletta al Rayo al debutto, su gazzetta.it, 19 agosto 2018.
  23. ^ Milan, rimpianto André Silva: è capocannoniere in Liga, su gazzetta.it, 27 settembre 2018.
  24. ^ Alessandra Gozzini, Milan, sarà André Silva il vice Piatek? Il Siviglia non lo riscatta, su gazzetta.it, 18 aprile 2019.
  25. ^ André Silva è diventato un caso internazionale al Siviglia, su rivistaundici.com, 14 maggio 2019.
  26. ^ Marco Fallisi, Milan, la grana André Silva: dovrà fruttare 30 milioni, su gazzetta.it, 4 giugno 2019.
  27. ^ Comunicato Ufficiale: André Silva, su acmilan.com. URL consultato il 19 luglio 2020.
  28. ^ Marco Fallisi, Milan, fatta per Rebic: è già a Milano. E André Silva va all'Eintracht, su gazzetta.it, 1º settembre 2019.
  29. ^ Milan-Rebic, ora è ufficiale! Andrè Silva va all'Eintracht Francoforte, su it.eurosport.com, 2 settembre 2019.
  30. ^ Elmar Bergonzini, Milan, visto che André Silva? Tre gol nelle ultime tre con l'Eintracht, su gazzetta.it, 7 ottobre 2019.
  31. ^ https://www.calcioefinanza.it/2020/09/11/milan-minusvalenza-andre-silva-cessione-eintracht/
  32. ^ Comunicato Ufficiale: André Silva, su acmilan.com, 10 settembre 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  33. ^ (DE) Eintracht kauft André Silva, su profis.eintracht.de, 10 settembre 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  34. ^ (DE) Neuzugang-Andre-Silva, su dierotenbullen.com. URL consultato il 2 luglio 2021.
  35. ^ (DE) André Silva verlässt die Eintracht, su profis.eintracht.de. URL consultato il 2 luglio 2021.
  36. ^ Marco Guidi, Andrè Silva al Lipsia, in La Gazzetta dello Sport, 3 luglio 2021, p. 47.
  37. ^ Bundesliga, André Silva illumina il Lipsia: Stoccarda ko!, su corrieredellosport.it.
  38. ^ Champions League, PSG-Lipsia 3-2 - Bastano Messi e Mbappé: 3-2 al Lipsia e +1 sul Manchester City, su Eurosport, 19 ottobre 2021. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  39. ^ (ES) Acuerdo para la cesión de André Silva, su realsociedad.eus, 2 agosto 2023. URL consultato il 2 agosto 2023.
  40. ^ (EN) ANDRÉ SILVA MOVES ON LOAN TO REAL SOCIEDAD, su rbleipzig.com, 2 agosto 2023. URL consultato il 2 agosto 2023.
  41. ^ Federico Aqué, Hype: André Silva, su ultimouomo.com, 15 giugno 2017.
  42. ^ (EN) Tom Kundert, André Silva hits hat-trick as Portugal U21s run riot in Albania, su portugoal.net, 9 settembre 2015.
  43. ^ Alessandra Gozzini, Milan, André Silva, dai 41" di delusione al sogno Barcellona, su gazzetta.it, 8 gennaio 2018.
  44. ^ Qualificazioni mondiali, in la Repubblica, 11 ottobre 2016, p. 48.
  45. ^ Confederations Cup, gir. A: Messico-Russia 2-1, Nuova Zelanda-Portogallo 0-4, su gazzetta.it, 24 giugno 2017.
  46. ^ Confederations Cup, Portogallo-Messico 2-1 d.t.s.: lusitani di rigore, ma sbaglia ancora André Silva, su gazzetta.it, 2 luglio 2017.
  47. ^ Matteo Dalla Vite, Nations League, Portogallo-Italia 1-0: gol di André Silva, su gazzetta.it, 10 settembre 2018.
  48. ^ Stefano Fonsato, André Silva e Milik su rigore: Portogallo e Polonia chiudono il gruppo 3 con un 1-1, su it.eurosport.com, 20 novembre 2018.
  49. ^ Europei, Ronaldo unico "italiano" tra i convocati del Portogallo, su corrieredellosport.it, 20 maggio 2021.
  50. ^ a b 2 presenze nei play-off.
  51. ^ 1 rete nei play-off.
  52. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  53. ^ 2 reti nei turni preliminari.

Bibliografia

  • Almanacco Illustrato del Calcio 2018, Modena, Panini Editore, 2017, p. 800, ISBN 9788891240217.
  • Almanacco Illustrato del Calcio 2019, Modena, Panini Editore, 2018, p. 832, ISBN 9788891247537.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN5878161332360052420002 · GND (DE122663155X